05.06.2013 Views

CONOSCI IL CANE - CurcioStore

CONOSCI IL CANE - CurcioStore

CONOSCI IL CANE - CurcioStore

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>CONOSCI</strong> <strong>IL</strong> <strong>CANE</strong><br />

Entrambi sono oggi caduti in disuso, ma sono stati i precursori del<br />

«taglio moderno», riconosciuto e accettato ufficialmente nei concorsi<br />

a partire dal 1960. Sia il taglio «standard» che quello moderno<br />

devono essere eseguiti ogni 4-6 settimane; in inverno le zone<br />

tosate vengono lasciate un po’ più lunghe. In ogni caso, se si<br />

vuole che il Barbone abbia un aspetto curato, lo si deve spazzolare<br />

e pettinare ogni giorno. Bisogna dire che ne vale la pena, perché,<br />

in questo modo, il cane non lascerà peli in giro per casa, cosa<br />

che in altre razze può rappresentare un inconveniente. Nel<br />

Barbone i peli che si staccano dal corpo rimangono nel mantello<br />

lanoso e devono essere eliminati con il pettine. Il Barbone di<br />

grande mole può misurare al garrese dai 45 ai 55 cm (standard<br />

internazionale) o dai 45 ai 60 (standard tedesco). È un imponente<br />

cane da guardia e da compagnia, che supera con facilità anche<br />

l’addestramento a cane da scorta. Per la sua taglia, ha bisogno di<br />

molto spazio: dovrebbe disporre di un appartamento piuttosto<br />

grande e, possibilmente, di un giardino. Una lunga passeggiata<br />

quotidiana e l’opportunità di scorrazzare liberamente sono altresì<br />

necessari per questo grande cane. Il Barbone di piccola mole<br />

misura tra i 35 e i 45 cm al garrese; è quindi di taglia media, adatto<br />

sia come cane da compagnia che da guardia. La sua esigenza<br />

di spazio è minore, sia in casa che nelle passeggiate. Le caratteristiche<br />

della razza sono comuni a tutte le varietà dei Barboni: soltanto<br />

la taglia, non l’indole e il carattere, distingue una varietà<br />

dall’altra.<br />

Il Barbone nano, con i suoi 28-35 cm al garrese, si trova a proprio<br />

agio anche in un appartamento piccolissimo; per mantenersi in<br />

buona salute, ha senz’altro bisogno delle sue passeggiate quotidiane,<br />

ma non occorre che queste siano molto lunghe. Anche il<br />

mantenimento e la cura del pelo sono meno costosi che per i fratelli<br />

più grandi.<br />

Da alcuni anni, esistono anche i cosiddetti Barboncini Toy: sono<br />

originari dell’Inghilterra e misurano meno di 28 cm al garrese.<br />

Così piccoli sembrano proprio dei giocattolini, come dice il loro<br />

109

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!