05.06.2013 Views

CONOSCI IL CANE - CurcioStore

CONOSCI IL CANE - CurcioStore

CONOSCI IL CANE - CurcioStore

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Bovaro del Bernese<br />

<strong>CONOSCI</strong> <strong>IL</strong> <strong>CANE</strong><br />

È occorso molto tempo prima che il Bovaro del Bernese incontrasse<br />

attenzione ed estimatori oltre i confini della Svizzera, dove<br />

conduceva una vita ritirata nelle valli e nei pascoli alpini. Secondo<br />

la maggior parte dei naturalisti discende direttamente dai<br />

Molossi dei Romani, che portarono grandi cani da tiro, da guardia<br />

e da combattimento nelle loro campagne di Germania e di<br />

Gallia. Alcuni di questi cani rimasero tra i passi e le valli alpine,<br />

divenendo, così, gli antenati degli attuali Bovari del Bernese.<br />

Isolati in diverse valli, diedero origine a varietà diverse.<br />

Il Bovaro del Bernese è molto fidato, lavoratore, attento, coraggioso<br />

e fedele.<br />

È un buon guardiano, facile da guidare e così intelligente che<br />

comprende subito i compiti affidatigli e supera con facilità le<br />

prove alle quali viene sottoposto durante l’addestramento a cane<br />

da scorta. In casa e con i bambini è tranquillo e paziente. Il mantello<br />

lungo e morbido è leggermente ondulato, il sottopelo foltissimo.<br />

Il colore del Bovaro del Bernese è nero lucente con striature rosso<br />

Come il cugino Bovaro del Bernese, il Rottweiler discende<br />

dai cani da combattimento dei Romani.<br />

67

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!