05.06.2013 Views

CONOSCI IL CANE - CurcioStore

CONOSCI IL CANE - CurcioStore

CONOSCI IL CANE - CurcioStore

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Yorkshire Terrier<br />

Il vivace Cairn Terrier ha bisogno di fare molto moto.<br />

<strong>CONOSCI</strong> <strong>IL</strong> <strong>CANE</strong><br />

Questo piccolo gioiello ebbe origine in una ben misera condizione.<br />

Verso il 1850 alcuni tessitori scozzesi si insediarono nello<br />

Yorkshire e portarono con sé degli Skye Terrier, che vennero<br />

incrociati con il Waterside Terrier per dare vita a un piccolo cacciatore<br />

di topi. Tra gli antenati dello Yorkshire dovrebbero contarsi<br />

anche cagnolini bastardi dei montanari gallesi. Nel 1886 alla<br />

nuova razza venne dato il nome della contea inglese. Gli<br />

Yorkshire Terrier sono ammessi con un’altezza al garrese di 25 cm<br />

e un peso di 3 kg, ma la maggior parte dei soggetti è sia di peso<br />

che di statura inferiori. Il pelo, azzurro acciaio dalla nuca all’attaccatura<br />

della coda, forma un bel contrasto con la tonalità oro cupo<br />

della testa, del petto e delle zampe. Per mantenere il più possibile<br />

la bellezza del mantello, occorre spazzolarlo quotidianamente<br />

con una spazzola morbida. Negli esemplari da esposizione il pelo<br />

lucente arriva fino a terra: per non farlo spezzare, viene avvolto<br />

intorno a bigodini o a carta satinata e, perché non si sporchino o<br />

diventino opachi, questi cagnolini devono rimanere in casa, spesso<br />

all’interno di minuscoli recinti. Lo Yorkshire Terrier è, però, tutt’altro<br />

che un vanitoso cagnolino da grembo o un pantofolaio. Al<br />

44

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!