05.06.2013 Views

CONOSCI IL CANE - CurcioStore

CONOSCI IL CANE - CurcioStore

CONOSCI IL CANE - CurcioStore

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Schnauzer nano sale e pepe di profilo. Il pelo forma<br />

un’abbondante barba sotto il mento e sopracciglia folte.<br />

In genere sono pepe e sale, ma se ne trovano anche neri.<br />

Schnauzer nano<br />

<strong>CONOSCI</strong> <strong>IL</strong> <strong>CANE</strong><br />

Pur essendo il più piccolo degli Schnauzer, possiede lo stesso<br />

coraggio, la stessa fermezza di carattere, lo stesso aspetto e gli<br />

stessi colori dei suoi fratelli più grandi. Grazie alla sua taglia<br />

ridotta, lo Schnauzer nano si adatta anche a un piccolo appartamento<br />

di città; anche se dovrebbe fare, comunque, molto moto.<br />

La sua capacità difensiva sta alla pari con quella delle razze più<br />

grandi; fa sentire spesso la sua voce, anche se può essere educato<br />

in modo che non abbai eccessivamente. Come gli altri Schnauzer,<br />

anche questo è di antica razza tedesca; la taglia più piccola gli<br />

deriva da incroci con il Pinscher tedesco. Lo Schnauzer nano raggiunge<br />

i 30-35 cm di statura, per un peso di 5-6 kg. Lo si incontra<br />

nei colori pepe e sale e nero. Il pelo è ruvido e forma una barba<br />

rigogliosa e sopracciglia folte: deve essere tosato ogni 3 mesi.<br />

31

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!