05.06.2013 Views

CONOSCI IL CANE - CurcioStore

CONOSCI IL CANE - CurcioStore

CONOSCI IL CANE - CurcioStore

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

feci, a seconda che sia interessato il tratto sacrale o la parte anteriore<br />

del midollo.<br />

È utile sapere che...<br />

<strong>CONOSCI</strong> <strong>IL</strong> <strong>CANE</strong><br />

L’epilessia, o «mal caduco», è una malattia nervosa cronica che<br />

compare a intervalli e si manifesta sotto forma di accessi caratterizzati<br />

da convulsioni, crampi e da disturbi della coscienza e della<br />

sensibilità. Gli accessi epilettici si manifestano a intervalli più o<br />

meno lunghi, di ore, di giorni, di mesi. Generalmente il cane rimane<br />

seduto immobile, piagnucola in maniera curiosa e muove la<br />

mascella inferiore come per addentare; in tutto questo, perde<br />

dalla bocca della saliva schiumosa.<br />

Il cane può anche morire in seguito a un attacco di epilessia o<br />

mostrare solo sintomi passeggeri. Un attacco può durare da 30<br />

secondi circa a 2 o 3 minuti. L’epilessia non è, quindi, una malattia<br />

che colpisce solo le persone. La causa è generalmente genetica,<br />

rare volte può essere conseguenza di una forma di cimurro<br />

pregressa o di altre infezioni virali.<br />

Con la medicina moderna l’epilessia può essere curata in maniera<br />

agevole. Dopo la fase di adattamento piuttosto difficile, durante<br />

la quale l’animale appare assonnato, come ubriaco, il cane ricomincia<br />

a comportarsi in maniera normale. Una guarigione è<br />

molto difficile da raggiungere, mentre è possibile un’eliminazione<br />

degli attacchi attraverso un’adeguata terapia.<br />

Questa è importante, altrimenti gli accessi diventano sempre più<br />

frequenti e, alla fine, è inevitabile che sopraggiunga la morte.<br />

252

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!