05.06.2013 Views

CONOSCI IL CANE - CurcioStore

CONOSCI IL CANE - CurcioStore

CONOSCI IL CANE - CurcioStore

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Levriere irlandese<br />

<strong>CONOSCI</strong> <strong>IL</strong> <strong>CANE</strong><br />

Con la sua altezza al garrese di almeno 81,5 cm, ma spesso di oltre<br />

90, il Levriere irlandese (Irish Wolfhound) è il più grande dei cani<br />

attualmente esistenti.<br />

Pesa almeno 54 kg. La femmina può avere una statura inferiore<br />

di 10 cm e pesare 13 kg in meno rispetto al maschio. Il mantello<br />

a pelo forte e duro è grigio, tigrato, nero, mogano, fulvo o bianco<br />

puro. L’antico Levriere irlandese, noto sin dalla conquista<br />

romana dell’Irlanda, nella prima metà dell’Ottocento sembrava<br />

definitivamente estinto. Verso il 1860, l’allevatore Graham si<br />

dedicò a selezionare nuovamente questa razza: da cani di tipo<br />

lupo, Levrieri inglesi a pelo lungo, Alani tedeschi e Levrieri russi,<br />

nell’arco di vent’anni riuscì a creare l’attuale Levriere irlandese a<br />

pelo ruvido. Se questo fosse proprio il suo aspetto originario, o se<br />

Levriere irlandese in corsa. Resistenza e velocità sono<br />

le maggiori caratteristiche di Levrieri e Segugi.<br />

76

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!