05.06.2013 Views

CONOSCI IL CANE - CurcioStore

CONOSCI IL CANE - CurcioStore

CONOSCI IL CANE - CurcioStore

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

grandi e forti per difesa, ma soprattutto per il trasporto delle<br />

masserizie e della cacciagione. Il Malamut è tuttora impiegato<br />

come cane da slitta, anche se più negli sport che in spedizioni di<br />

cacciatori di pellicce e cercatori d’oro, come in passato. Dopo<br />

essere stato riconosciuto dal Kennel Club americano nel 1926, il<br />

Malamut ha trovato molti estimatori sia in America che in<br />

Europa. Infatti, non è soltanto un cane di fibra resistente ed<br />

estremamente forte, ma anche un compagno fedele e particolarmente<br />

affettuoso con i bambini. Il Malamut raggiunge un’altezza<br />

al garrese di 56-64 cm e un peso di 32-34 kg. Il mantello è ruvido<br />

e simile a una pelliccia, con sottopelo fitto e morbido. I colori<br />

vanno dal grigio al nero, al bianco. Il bianco ricopre le zampe e<br />

forma sul muso una mascherina.<br />

Husky siberiano<br />

<strong>CONOSCI</strong> <strong>IL</strong> <strong>CANE</strong><br />

La mascherina sul muso conferisce al Malamut la sua espressione tipica.<br />

Nella Siberia nord-orientale, i nomadi della tribù dei Ciukci hanno<br />

selezionato l’Husky. È un cane forte e resistente, adibito al traino<br />

di slitte e abituato al grande freddo. All’inizio di questo secolo, i<br />

16

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!