05.06.2013 Views

CONOSCI IL CANE - CurcioStore

CONOSCI IL CANE - CurcioStore

CONOSCI IL CANE - CurcioStore

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il temperamento, l’irruenza e tutte le altre caratteristiche comportamentali<br />

non dipendono, però, solo dal sesso. La diversità è<br />

più dovuta al singolo individuo.<br />

L’allevatore, però, intuisce, già a 3 settimane, le diversità nel<br />

modo di essere dei cuccioli. Chi per primo si attacca al seno della<br />

madre, chi venendovi incontro vi tratta da estraneo mostrerà per<br />

tutta la vita curiosità, coraggio e irruenza.<br />

Invece, i cuccioli che rimangono in disparte e appaiono sperduti e<br />

paurosi potranno diventare dei cani molto sensibili, affettuosi e<br />

tranquilli.<br />

Se l’allevatore dal quale volete acquistare un cucciolo abita vicino<br />

a voi, dovete prendere dei contatti con lui. In questo modo, vi<br />

sarà più facile la scelta e contemporaneamente creerete un rapporto<br />

di fiducia.<br />

Il cane e il bambino<br />

<strong>CONOSCI</strong> <strong>IL</strong> <strong>CANE</strong><br />

Quasi tutti i bambini desiderano un cane. Spesso i genitori sono<br />

molto titubanti nell’esaudire questo desiderio. Il timore è che il<br />

bambino perda presto l’interesse per il cane e che tutti i compiti<br />

legati al suo mantenimento possano ricadere sulle spalle dei genitori.<br />

Solo voi, dopo un esame attento, potete risolvere questo<br />

dilemma. Voi conoscete vostro figlio e potete giudicare meglio di<br />

ogni altro se si tratta di un desiderio sincero o di un capriccio passeggero.<br />

Il cane per il bambino sarà presto non solo un compagno<br />

di giochi ma anche un educatore silenzioso.<br />

Il cane sa farsi capire, sa comunicare i suoi desideri. Dovrete ricordare<br />

al bambino, fin dall’inizio, che avrà degli obblighi nei confronti<br />

del suo amico quadrupede e cioè portarlo spesso fuori e nutrirlo.<br />

Ciò che il bambino percepisce per prima cosa dalla sua esperienza<br />

con il cane è: il cane mi ama, è sempre qui, mi è fedele.<br />

I bambini dai 10 anni in poi possono prendersi cura quasi da soli<br />

di un cane. Lo possono anche educare.<br />

Naturalmente, bisogna insegnare loro come l’animale reagisce e<br />

11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!