05.06.2013 Views

CONOSCI IL CANE - CurcioStore

CONOSCI IL CANE - CurcioStore

CONOSCI IL CANE - CurcioStore

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Eurasiatico<br />

<strong>CONOSCI</strong> <strong>IL</strong> <strong>CANE</strong><br />

Soltanto negli anni Cinquanta l’Eurasiatico è stato riconosciuto<br />

come razza.<br />

La selezione che ha portato alla creazione di questa razza mirava<br />

a riunire le caratteristiche migliori del Wolfsspitz e del Chow-<br />

Chow. Nell’incrocio è presente anche il Samoiedo, cane da slitta,<br />

da caccia e da gregge siberiano. Il tentativo è riusito in pieno, dal<br />

momento che l’Eurasiatico è un cane armonioso sotto tutti gli<br />

aspetti: con lui non si è voluto esaltare una caratteristica in particolare,<br />

com’è il caso di altre razze, ma, piuttosto, si è teso a creare<br />

il cane ideale per antonomasia.<br />

Con l’Eurasiatico doveva nascere un cane di taglia media, che<br />

fosse robusto, vigile e contemporaneamente tranquillo, equilibrato,<br />

affettuoso con tutti i componenti della famiglia, fedele e<br />

facile da curare.<br />

Le principali razze di partenza, il Chow-Chow e il Wolfsspitz, non<br />

corrispondevano pienamente a questi requisiti: il Chow-Chow è<br />

un cane per una sola persona, che si sottomette con difficoltà agli<br />

altri membri della famiglia, perde molto pelo e soffre il caldo.<br />

Nel Wolfsspitz il nervosismo, la tendenza ad abbaiare molto e<br />

una certa aggressività possono riuscire fastidiosi; inoltre, è una<br />

razza dal mantello abbondante e richiede, perciò, una grande<br />

cura.<br />

La grande affettuosità e l’istinto di caccia sono, invece, i segni<br />

distintivi del Samoiedo. Nella selezione si è riusciti pienamente a<br />

compensare queste caratteristiche delle razze incrociate – negative<br />

per un cane che vive in una famiglia – oltre a mantenere ed<br />

esaltare quelle positive.<br />

L’Eurasiatico è di colore rosso, fino al fulvo, grigio, nero, oltre che<br />

nero picchiettato sopra gli occhi e nella zona inferiore. I maschi<br />

raggiungono un’altezza al garrese all’incirca di 60 cm, le femmine<br />

di 56, per un peso, rispettivamente, di 32 e 26 kg.<br />

20

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!