05.06.2013 Views

CONOSCI IL CANE - CurcioStore

CONOSCI IL CANE - CurcioStore

CONOSCI IL CANE - CurcioStore

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

appresentata dall’altro sesso, alcune, tutt’al più, possono<br />

mostrarsi più affettuose e, forse, anche un po’ più docili. Si tende<br />

normalmente, ed erroneamente, a ricondurre all’intervento ogni<br />

modifica caratteriale non gradita.<br />

Riguardo al punto 5: c’è un margine di probabilità, anche se<br />

molto ridotto, che si manifestino infezioni delle ultime vie urinarie<br />

(vescica, uretra) e incontinenza urinaria, principalmente,<br />

quando gli animali vengono castrati troppo giovani. Due mesi<br />

dopo il primo calore è il termine minimo entro il quale si può eseguire<br />

quest’operazione.<br />

L’accoppiamento indesiderato<br />

All’apice del calore, verso la fine quindi, è sufficiente un attimo di<br />

disattenzione per far sì che davanti ai nostri occhi si dissolva l’immagine<br />

dell’animale tanto ubbidiente alla quale eravamo abituati<br />

e avvenga «l’irreparabile».<br />

È indubbio che una femmina debba, almeno una volta, mettere<br />

al mondo dei cuccioli, ma una gravidanza frutto di un accoppiamento<br />

indesiderato non è certo auspicabile.<br />

Oggi si trova in commercio anche un prodotto iniettabile che,<br />

somministrato (sempre sotto diretto controllo medico) una sola<br />

volta nei primi giorni seguenti l’accoppiamento, interrompe le<br />

gravidanze indesiderate.<br />

È da tener presente che, in seguito alle iniezioni, il periodo di<br />

calore si prolungherà; dovrete, quindi, prestare attenzione per un<br />

periodo di tempo più lungo e controllare da vicino il vostro cane.<br />

La vita sessuale del maschio<br />

<strong>CONOSCI</strong> <strong>IL</strong> <strong>CANE</strong><br />

In teoria, il maschio non è soggetto a nessuna passione d’amore<br />

periodica, in pratica, però, «s’innamora» molto spesso, poiché<br />

gran parte della sua vita sessuale dipende dal calore di tutte le<br />

femmine che vivono nelle vicinanze.<br />

134

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!