05.06.2013 Views

CONOSCI IL CANE - CurcioStore

CONOSCI IL CANE - CurcioStore

CONOSCI IL CANE - CurcioStore

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

contrazioni sono permanenti e i muscoli appaiono spasmodicamente<br />

irrigiditi (avvelenamento da stricnina, tetano); cloniche se<br />

alternate con fasi di rilassamento e di flessione (epilessia).<br />

L’atassia cerebellare consiste in oscillazioni del corpo e movimenti<br />

tremolanti e incoordinati, accompagnati da diminuzione di<br />

forza (astenia) o del tono muscolare (atonia). L’animale, quindi,<br />

barcolla come ubriaco, con movimenti oscillanti della testa.<br />

I disturbi della sensibilità si manifestano in seguito a lesioni delle<br />

vie sensitive, che fanno capo alla corteccia cerebrale; ma non sempre<br />

si riconoscono, perché spesso accompagnati da disturbi della<br />

coscienza, come accade nell’anestesia chirurgica.<br />

È utile sapere che...<br />

Se all’improvviso il comportamento del cane cambia completamente<br />

e l’animale difende la propria ciotola con accanimento,<br />

diventa più sporco, tenta spesso di mordere e si comporta in<br />

maniera curiosa, come se fosse impazzito, bisogna pensare che sia<br />

insorto uno stato di nevrosi. Esso può essere causato da un cambiamento<br />

verificatosi all’interno della famiglia, magari per un<br />

nuovo arrivo, un cambiamento di ambiente, o semplicemente per<br />

mancanza di affetto. Considerate queste possibilità; l’esperto in<br />

questo caso può fare ben poco, a meno che non vogliate ricorrere<br />

a uno psicologo per cani, figura che sta prendendo piede in<br />

alcuni Paesi. Cercate di capire il vostro cane; il tempo ha comunque<br />

un effetto curativo. Attenzione, però, a non essere troppo<br />

permissivi. Se il cane si ostina a comportarsi in modo impossibile,<br />

provvedete subito a punirlo adeguatamente.<br />

Contusione e commozione cerebrale<br />

<strong>CONOSCI</strong> <strong>IL</strong> <strong>CANE</strong><br />

La «contusione» del cervello si determina esclusivamente per<br />

cause traumatiche che agiscono sulla testa. Tali sono i colpi sul<br />

cranio, le cadute dall’alto, gli investimenti stradali. Ne possono<br />

244

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!