05.06.2013 Views

CONOSCI IL CANE - CurcioStore

CONOSCI IL CANE - CurcioStore

CONOSCI IL CANE - CurcioStore

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

punto che ben presto in Germania venne soprannominato «cane<br />

poliziotto». Anche oggi molti soggetti di questa razza sono al servizio<br />

della polizia, delle guardie di confine e delle dogane.<br />

Il Dobermann ha bisogno di un’educazione coerente. Di fronte a<br />

un trattamento ingiusto, la sua reazione può essere imprevedibile:<br />

da ciò deriva la diffusa credenza che sia, in qualche modo, un<br />

cane «sbagliato». Per sua natura è, invece, un compagno del<br />

tutto affidabile, affettuoso e fedele alla sua famiglia.<br />

Il Dobermann è di struttura possente, ma è agile come un cavallo<br />

da corsa. Le sue tinte sono il nero e il marrone, oltre al rossiccio.<br />

Il manto è a pelo corto, liscio, lucente.<br />

L’altezza al garrese raggiunge i 65-70 cm nel maschio, un po’<br />

meno nella femmina.<br />

Affenpinscher<br />

Un bell’esemplare femmina di Dobermann.<br />

<strong>CONOSCI</strong> <strong>IL</strong> <strong>CANE</strong><br />

Questo piccolo rappresentante dei Pinscher è di razza antica,<br />

strettamente affine al Griffone Belga. Sua caratteristica saliente è<br />

la conformazione del muso un poco scimmiesca: di qui deriva il<br />

nome, mantenuto anche in italiano, di Affenpinscher, cioè<br />

«Griffone scimmia».<br />

26

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!