05.06.2013 Views

CONOSCI IL CANE - CurcioStore

CONOSCI IL CANE - CurcioStore

CONOSCI IL CANE - CurcioStore

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

zioni più tipiche, perché, se da un lato è vero che in questo ambito<br />

è ancora diffusa molta ignoranza, dall’altro esistono nuove<br />

scoperte in campo scientifico che offrono possibilità di cura e,<br />

soprattutto, di prevenzione tali da offrire fondate speranze per il<br />

futuro.<br />

Le virosi<br />

<strong>CONOSCI</strong> <strong>IL</strong> <strong>CANE</strong><br />

Delle malattie infettive fanno parte anche le malattie dette «virosi»,<br />

dovute cioè a virus, agenti infettivi e contagiosi minutissimi.<br />

Le virosi, in generale, preoccupano per se stesse e soprattutto per<br />

le loro complicanze, spesso più gravi della malattia. Costituiti da<br />

forme e stipiti diversi per il differente comportamento patogenico,<br />

i virus danno luogo a un insieme di malattie, non ancora,<br />

forse, nettamente differenziate e distinte. Nei riguardi del cane si<br />

comprendono ora almeno tre infezioni virali, che si associano, si<br />

confondono, si sovrappongono e che, per quanto vicine l’una<br />

all’altra nella loro evoluzione e nelle loro manifestazioni secondarie,<br />

sono appunto dovute a virus differenti o a ceppi differenti<br />

di virus. Queste tre malattie sono: il cimurro o «malattia di<br />

Carré», dovuta a ultravirus omonimo, contagioso specialmente<br />

per i cani giovani, ma suscettibile di trasmettersi pure agli adulti.<br />

L’epatite contagiosa, detta anche «malattia di Rubarth», che nel<br />

1947 la descrisse per la prima volta e dovuta a un ultravirus, che<br />

attacca particolarmente i cani giovani. La rino-amigdalite contagiosa,<br />

che attacca di preferenza i cani adulti. Esse evolvono in<br />

forma più o meno grave e, spesso, sono seguite da morte, che<br />

complicanze di vario genere accelerano o aiutano a determinare.<br />

La difficoltà di curare le virosi con mezzi medicamentosi ha sollecitato<br />

sussidi di prevenzione e di cura, facendo appello alla sierologia<br />

e alla vaccinazione di più sicura efficacia.<br />

204

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!