05.06.2013 Views

CONOSCI IL CANE - CurcioStore

CONOSCI IL CANE - CurcioStore

CONOSCI IL CANE - CurcioStore

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Leptospirosi<br />

Le leptospire sono dei batteri che determinano la malattia nota<br />

come leptospirosi. Se ne distinguono due tipi: la «leptospira canicola»<br />

e la «leptospira itteroemorragica». La prima causa una leptospirosi<br />

decorrente (detta anche «malattia di Stoccarda») producendo<br />

una grave gastroenterite emorragica; la seconda determina<br />

una leptospirosi evolvente (detta pure «malattia di Weil»)<br />

sotto forma di itterizia.<br />

Queste leptospire si trovano nei roditori, che vivono nell’acqua o nei<br />

pressi di essa. I cani da caccia sono, perciò, particolarmente vulnerabili.<br />

Il primo segno della leptospirosi è, comunemente, una debolezza<br />

delle zampe posteriori: diventa faticoso per il cane salire le scale.<br />

Poi interviene uno stato di stanchezza, gli occhi si arrossano, come<br />

nel cimurro, e sopraggiungono diarrea e vomito.<br />

Nella leptospirosi ittero-infettiva (malattia di Weil) compare presto<br />

l’itterizia e i tessuti assumono un colorito giallognolo caratteristico.<br />

Inoltre, si può determinare anche un’iperazotemia e, quando il<br />

tasso ematico dell’urea supera i 4 grammi, la morte è inevitabile.<br />

Comunque, al sorgere dei primi sospetti bisognerebbe subito rivolgersi<br />

al veterinario. Con un tempestivo inizio della cura, le prospettive<br />

di guarigione sono abbastanza buone. La leptospirosi ha un’importanza<br />

particolare, perché alcuni agenti patogeni possono scatenare<br />

delle malattie anche nelle persone. Il vaccino usato a scopo<br />

profilattico è utile, anche se non altrettanto sicuro come quello di<br />

altre malattie infettive. Ciò nonostante è consigliabile farvi ricorso.<br />

Rabbia<br />

<strong>CONOSCI</strong> <strong>IL</strong> <strong>CANE</strong><br />

Nessuno può negare di provare i brividi quando sente nominare<br />

la parola «rabbia». Quest’infezione virale colpisce le persone<br />

come gli animali e ha come conseguenza, senza eccezioni, la<br />

morte. Esistono in merito varie terapie; in ogni caso, non c’è da<br />

farci un eccessivo affidamento. Bisogna anche dire che non si<br />

208

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!