05.06.2013 Views

CONOSCI IL CANE - CurcioStore

CONOSCI IL CANE - CurcioStore

CONOSCI IL CANE - CurcioStore

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

occhi, denti (anche con il cappio della cravatta applicato), ano:<br />

tutte queste parti del corpo possono essere esaminate in completa<br />

tranquillità. Potrete riconoscere una reazione di dolore dal<br />

guaito del vostro cane.<br />

Il termometro<br />

A questo punto, senza eccessivi problemi, è possibile introdurre<br />

un termometro, ben lubrificato, nel retto del cane. Il termometro<br />

va inserito, con molta attenzione, per circa 5 cm e tenuto in situ<br />

per circa 3 minuti. L’operazione si esegue con qualche difficoltà se<br />

il cane, stando in piedi, si muove in continuazione; in più c’è<br />

anche il pericolo che lo strumento possa provocare dei danni<br />

all’interno del retto. Se il cane è disteso sul fianco, come spiegato<br />

precedentemente, si può, invece, procedere senza difficoltà. È<br />

corretto parlare di febbre quando la temperatura supera i 38,5° -<br />

39° C. Tenete presente che i cuccioli hanno una temperatura più<br />

alta rispetto agli adulti.<br />

La somministrazione delle supposte<br />

<strong>CONOSCI</strong> <strong>IL</strong> <strong>CANE</strong><br />

La posizione su un fianco rende agevole anche l’inserimento di<br />

supposte, in particolar modo quando vi trovate ad applicarle per<br />

la prima volta, onde evitare che il cane, non capendo ciò che gli<br />

sta succedendo, possa, in un tentativo di autodifesa, tentare di<br />

mordervi. Quando, invece, avrete più dimestichezza, potrete<br />

usare un’altra tecnica: una persona tiene fermo il cane afferrandolo<br />

per la collottola, mentre un’altra con la mano sinistra afferra<br />

la coda e con la destra inserisce la supposta. Successivamente<br />

dovrete tenere premuta la coda sull’ano per pochi minuti e poi<br />

portare il cane a fare una breve passeggiata; in tal modo l’animale<br />

si distrarrà ed eviterà di espellere la supposta. Inoltre, durante<br />

questa operazione, il cane deve essere tenuto ben saldo. A questo<br />

scopo, non serve a molto tenerlo per il collare, poiché si rischia<br />

190

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!