05.06.2013 Views

CONOSCI IL CANE - CurcioStore

CONOSCI IL CANE - CurcioStore

CONOSCI IL CANE - CurcioStore

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ni. È tranquillo, abbaia poco e si mostra piuttosto sicuro di sé. Se<br />

viene guidato con fermezza, ma allo stesso tempo con dolcezza,<br />

questo cane imponente si rivela molto obbediente e pronto nell’apprendimento.<br />

L’Alano tedesco è di vari colori: la maggior<br />

parte sono gialli a macchie bianche e nere (Alano Arlecchino). Vi<br />

sono, inoltre, soggetti azzurri, neri e screziati. In questi ultimi il<br />

colore base è il giallo dorato, con marcate strisce nere.<br />

Boxer<br />

<strong>CONOSCI</strong> <strong>IL</strong> <strong>CANE</strong><br />

È nato nell’Ottocento come cane da caccia, discendente da<br />

Mastini e altre razze. Nel 1896 gli estimatori del Boxer costituirono<br />

il Boxer Club tedesco, ma solo nel 1904 si raggiunse un accordo<br />

su uno standard unitario, in base al quale da soggetti diversi<br />

per taglia e carattere si formò l’affettuoso, vigile e versatile Boxer<br />

oggi tanto diffuso. È un cane di taglia media, con altezza al garrese<br />

di 60 cm e peso di circa 30 kg. Il pelo corto, duro e lucido è<br />

generalmente in diverse gradazioni del giallo; molti soggetti presentano<br />

striature più scure. Sono ammesse macchie bianche, purché<br />

non ricoprano più di un terzo dell’intera superficie del corpo.<br />

Una maschera nera sul muso dovrebbe spiccare nettamente sul<br />

colore di fondo. Con il Boxer non si è creato soltanto un impavido<br />

cane da utilità e da guardia, ma anche una compagnia insuperabile,<br />

un vigile e affettuoso compagno di giochi per i bambini.<br />

Abbaia poco e può vivere anche in un appartamento di città, purché<br />

possa fare sufficiente movimento. Per la sua intelligenza, il<br />

Boxer può essere addestrato come cane da scorta. Una guida<br />

ferma gli è necessaria in ogni caso, perché il Boxer è dotato di un<br />

forte temperamento e si azzuffa volentieri. Avendo la tendenza<br />

a salivare abbondantemente, non è molto adatto per persone cui<br />

questa caratteristica potrebbe dare fastidio.<br />

48

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!