05.06.2013 Views

CONOSCI IL CANE - CurcioStore

CONOSCI IL CANE - CurcioStore

CONOSCI IL CANE - CurcioStore

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

come impara. In questo modo, il cane non potrà diventare noioso<br />

per il bambino.<br />

Anche le famiglie con neonati possono possedere un cane, che<br />

diventerà presto il protettore dei piccoli.<br />

I genitori devono prestare, però, attenzione, affinché si instauri<br />

un giusto rapporto fra il bambino e il cane.<br />

I cani hanno molta pazienza con i bambini. A questi ultimi bisogna<br />

spiegare che non li devono tormentare o trattare male. Se i<br />

bambini sono troppo piccoli, è necessario tenerli sotto controllo.<br />

Lo stesso vale anche se in casa c’è un neonato.<br />

Il cane e l’anziano<br />

<strong>CONOSCI</strong> <strong>IL</strong> <strong>CANE</strong><br />

Per una persona anziana e sola il cane può essere indispensabile.<br />

Grazie alla sua docilità e pazienza, rappresenta per gli anziani<br />

una presenza costante e affettuosa.<br />

Egli conoscerà in breve tempo il suo padrone o la sua padrona: li<br />

ascolterà attentamente e darà l’impressione di capire ogni parola,<br />

cosa sulla quale alcuni proprietari di cani sono pronti a scommettere.<br />

Infatti, dalla voce potrà distinguere gioia, rabbia o tristezza<br />

e reagire conseguentemente.<br />

I cani offrono agli anziani, oltre alla compagnia, un aiuto prezioso;<br />

grazie ai loro sensi così sviluppati, richiamano l’attenzione se<br />

suona il telefono o il campanello e mettono in guardia da estranei<br />

e pericoli.<br />

La persona anziana deve anche adempiere a dei compiti, poiché<br />

il cane ha bisogno di cure, di essere nutrito e di fare la passeggiata<br />

quotidiana. Questi compiti sono salutari per un anziano. Chi si<br />

deve occupare di un essere vivente non si sente inutile e il cane<br />

farà sempre sentire amorevolmente la sua dipendenza. Prendersi<br />

cura quotidianamente di un cane e portarlo a passeggio è un toccasana<br />

per l’anziano e lo aiuta a entrare in contatto con altri proprietari<br />

di cani; mantenere i rapporti con gli altri è importante,<br />

specialmente per una persona che vive sola.<br />

12

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!