05.06.2013 Views

CONOSCI IL CANE - CurcioStore

CONOSCI IL CANE - CurcioStore

CONOSCI IL CANE - CurcioStore

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

XXI - Il pronto soccorso<br />

Le ferite<br />

Se il vostro cane si ferisce in casa, in giardino o per la strada, sarà<br />

probabilmente in stato di shock.<br />

Come prima cosa dovrete calmarlo; le ferite superficiali o le contusioni<br />

possono attendere qualche minuto, per essere medicate.<br />

Se il cane si regge in piedi ed è in grado di correre e se non fuoriesce<br />

del sangue dalla bocca o dal naso, non avrà subito lesioni<br />

gravi; se, però, avete qualche dubbio, portatelo dal veterinario.<br />

Le escoriazioni e le piccole ferite della pelle (dovute anche al<br />

morso di altri cani, di gatti o di ratti) dovrebbero essere pulite con<br />

un disinfettante. Le ferite da taglio sono lineari e a margini netti<br />

e si presentano con dolore, divaricamento dei margini ed emorragia,<br />

più o meno notevole, a seconda della grandezza dei vasi<br />

sanguigni lesi. L’emorragia può essere così abbondante, da richiedere<br />

un rapido intervento per evitare la morte per dissanguamento.<br />

In ogni caso, la cessazione dell’emorragia o «emostasia»<br />

costituisce la prima indicazione nella cura delle ferite. Le ferite da<br />

punta sono quelle prodotte da corpi appuntiti. Esse danno fenomeni<br />

locali molto gravi e il dolore può essere assai intenso.<br />

Spesso queste ferite, se superficiali, guariscono presto e bene; ma<br />

se sono profonde e vanno in suppurazione, è necessario tagliare<br />

e mettere allo scoperto i tessuti lesi.<br />

Ferite da punta, frequenti soprattutto nei cani da caccia, sono<br />

dovute alla penetrazione attraverso la pelle dei cosiddetti «forasacchi»,<br />

pianta graminacea selvatica.<br />

Le ferite contuse sono paragonabili alle semplici contusioni, da<br />

cui differiscono per il fatto che la pelle non è rimasta integra, perché<br />

le cause traumatiche hanno agito vincendo l’elasticità di essa.<br />

In queste ferite il dolore è più o meno forte, ma l’emorragia, in<br />

generale, non è grave. La sutura non è quasi mai possibile per lo<br />

265

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!