07.06.2013 Views

Scavalcamento Debole e Catene in Forma Logica - Pagine ...

Scavalcamento Debole e Catene in Forma Logica - Pagine ...

Scavalcamento Debole e Catene in Forma Logica - Pagine ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

3.2 – Vantaggi e Limiti della Proposta<br />

(11) a. [Somebody <strong>in</strong> [every city]i] loves itsi weather.<br />

b. every cityi [someone [<strong>in</strong> ti]]j tj loves itsi weather<br />

Il quantificatore mosso a LF può aver portata su tutta la frase, tuttavia la variabile<br />

ti è troppo <strong>in</strong>cassata per C–comandare il pronome its, dunque la condizione<br />

di C–comando è violata nonostante la frase sia grammaticale. 6<br />

Bianchi (2001) aggiunge a questa famiglia di controesempi le strutture con coord<strong>in</strong>azione<br />

(12):<br />

(12) a. I [ VP took [every book]i] and [ VP put iti back on the shelf<br />

b. LF: QPi . . . [ VP . . . ti . . . ] and [ VP . . . pronomei . . . ]<br />

(Bianchi, 2001, es. 11a-b)<br />

Nell’esempio (12) il quantificatore ha portata sui due congiunti; tuttavia la variabile<br />

è <strong>in</strong>cassata nel primo VP e non può C–comandare il pronome nel secondo<br />

VP. Nonostante ciò il legamento è possibile.<br />

I casi passati <strong>in</strong> rassegna <strong>in</strong> cui una variabile può legare un pronome che non<br />

C–comanda sono rappresentati schematicamente <strong>in</strong> (13):<br />

(13) QPi [. . . ti . . . ] pronomei<br />

(Bianchi, 2001, es. 15a)<br />

In base alla nostra proposta la configurazione rappresentata <strong>in</strong> (13) corrisponde<br />

a (14):<br />

(14) a. Op [. . . [ NP]ϕ. . . ] [. . . proϕ. . . ]<br />

La configurazione <strong>in</strong> (14) rappresenta un problema per la nostra proposta. Se<br />

assumiamo, che le catene che co<strong>in</strong>volgono quantificatori siano non specifiche, dovrebbe<br />

contare la posizione di traccia ai f<strong>in</strong>i del legamento <strong>in</strong> quanto solo questa<br />

possiede tratti ϕ, ma la traccia non può C–comandare il pronome <strong>in</strong> (14) perchè è<br />

<strong>in</strong>cassata, eppure la frase è grammaticale.<br />

I casi problematici descritti co<strong>in</strong>volgono quantificatori, mossi a LF, e l’analisi<br />

dettagliata di questi elementi è stata r<strong>in</strong>viata a ricerche future. All’apparenza le<br />

catene con quantificatori sembrano non specifiche, poichè danno luogo a WCO.<br />

6 Se <strong>in</strong>vertiamo l’ord<strong>in</strong>e l<strong>in</strong>eare otteniamo un caso classico di WCO a LF e il legamento è<br />

impossibile:<br />

i. * Itsi climate annoys [someone <strong>in</strong> every cityi]j.<br />

ii. * every cityi [someone <strong>in</strong> ti]j itsi climate annoys tj<br />

65

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!