07.06.2013 Views

Scavalcamento Debole e Catene in Forma Logica - Pagine ...

Scavalcamento Debole e Catene in Forma Logica - Pagine ...

Scavalcamento Debole e Catene in Forma Logica - Pagine ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

3 – Analisi degli Effetti di Specificità<br />

di WCO: costituiscono dunque un potenziale ambito empirico <strong>in</strong> cui la proposta<br />

elaborata può essere testata. 14 Tuttavia le fenomenologia è molto complessa e non<br />

del tutto chiara e potrebbe essere necessario arricchire la tipologia di catene per<br />

riuscire a cogliere la complessità dei dati. Inoltre le l<strong>in</strong>gue studiate dettagliatamente<br />

per questo aspetto sono molto poche.<br />

Consideriamo le classificazioni che sono state proposte per cercare di comprendere<br />

(almeno descrittivamente) i fenomeni legati ai pronomi di ripresa.<br />

Sells (1984) ha proposto di dist<strong>in</strong>guere due tipi di pronomi di ripresa: i pronomi<br />

realmente di ripresa (true resumptive pronouns) e i pronomi <strong>in</strong>trusivi (<strong>in</strong>trusive<br />

pronouns).<br />

I pronomi <strong>in</strong>trusivi sono caratterizzati dal fatto che non sono compatibili con<br />

una lettura legata (21):<br />

(21) a. I’d like to meet [the l<strong>in</strong>guist]i that Mary couldn’t remember if she had<br />

seen himi before<br />

b. * I’d like to meet [every l<strong>in</strong>guist]i that Mary couldn’t remember if she<br />

had seen himi before<br />

Kroch (1981) sottol<strong>in</strong>ea che i pronomi <strong>in</strong>trusivi non sono del tutto grammaticali e<br />

possono essere usati <strong>in</strong> registri colloquiali per salvare violazioni di isola o per marcare<br />

la posizione di base di un elemento <strong>in</strong> situazioni di forte carico di processamento.<br />

Queste caratteristiche conferisco ai pronomi <strong>in</strong>trusivi il carattere di elementi “last<br />

resort”.<br />

Invece i pronomi realmente di ripresa (RP) sono pronomi che compaiono <strong>in</strong> posizione<br />

di variabile legata da un s<strong>in</strong>tagma-wh e alternano liberamente con i gap nelle<br />

l<strong>in</strong>gue che li possiedono. Inoltre, mentre i pronomi <strong>in</strong>trusivi sono sistematicamente<br />

<strong>in</strong>sensibili alle isole, gli RP sono talvolta sensibili ad alcuni tipi di isole.<br />

Gli RP a loro volta sembrano raggrupparsi <strong>in</strong> due famiglie <strong>in</strong> base alle loro<br />

proprietà.<br />

In una famiglia, che comprende sostanzialmente l’irlandese e l’ebraico, gli RP<br />

hanno le seguenti caratteristiche (McCloskey, 2004):<br />

I. le relazioni di legamento <strong>in</strong> cui sono co<strong>in</strong>volti sono <strong>in</strong>sensibili alle restrizioni di<br />

località che caratterizzano il movimento;<br />

II. condividono con le variabili la proprietà di <strong>in</strong>nescare effetti di SCO;<br />

III. le relazioni di legamento <strong>in</strong> cui sono co<strong>in</strong>volti sono <strong>in</strong>sensibili agli effetti di WCO;<br />

IV. le relazioni di legamento <strong>in</strong> cui sono co<strong>in</strong>volti rispettano un requisito di antilocalità<br />

che ricorda il pr<strong>in</strong>cipio B della teoria del legamento;<br />

14 Secondo Boeckx (2003) il fatto che i pronomi di ripresa <strong>in</strong>ducano una lettura specifica<br />

costituisce la generalizzazione empirica più rubusta emersa dagli studi sulla “resunzione”.<br />

70

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!