13.06.2013 Views

Patto territoriale - ASL Lecco

Patto territoriale - ASL Lecco

Patto territoriale - ASL Lecco

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

) Costituzione di equipes territoriali pluricomposte e multidisciplinari di intervento (operatori del DSM e dei<br />

Comuni, volontariato) con funzioni di sostegno, riferimento, monitoraggio e accompagnamento delle residenze<br />

abitative.<br />

c) Allargamento del pronto intervento assistenziale anche all’utenza femminile<br />

d) Uniformare e rendere omogenee, evitando sovrapposizioni, le diverse procedure e gli strumenti di accesso a<br />

tirocini formativi e/o propedeutici e ai percorsi di avviamento al lavoro previste dai Servizi per l’Impiego e dai<br />

Servizi specialistici<br />

e) Valorizzare e promuovere le forme di aggregazione e gestione del tempo libero e le iniziative occupazionali.<br />

Risultati attesi<br />

Ampliare e articolare l’offerta abitativa e residenziale su tutto il territorio provinciale, procedendo per<br />

sperimentazioni e verifiche, sulla base di bisogni definiti e non in modo aprioristico<br />

Fornire una rete di supporto ad ogni realtà in grado di integrare competenze e ruoli (DSM, Servizi<br />

Comunali, volontariato) coordinata dal DSM. Garantire un presidio permanente della rete per permettere<br />

una crescita e uno scambio professionale tra le esperienze, per fare sintesi, per verificare la riproducibilità<br />

dei modelli.<br />

Gestione: associata a livello distrettuale e interdistrettuale<br />

Tempi:<br />

- obiettivo a) avvio entro il primo anno di una ricognizione dei bisogni e di una ipotesi che preveda una progressiva<br />

copertura del territorio provinciale in accordo tra DSM e Comuni. Analisi del fabbisogno di risorse e ricerca delle<br />

fonti di finanziamento (progetto pluriennale) Entro il secondo anno avvio dei due appartamenti di Calolziocorte<br />

messi a disposizione dall’Amministrazione Comunale. Entro il terzo anno avvio di nuove sperimentazioni<br />

- obiettivo b) entro il primo anno avviare una riflessione su questo tema con tutti i soggetti coinvolti, con il secondo<br />

anno sperimentare intorno ad una prima realtà abitativa, sviluppando progressivamente l’intervento nell’anno<br />

successivo<br />

- obiettivi c) e d) entro il primo anno<br />

- obiettivo e) nel primo anno sviluppare una riflessione partecipata e compiuta su questo tema in termini di<br />

significato, analisi del bisogno, verifica delle esperienze. Dal secondo anno promuovere, valorizzare e raccordare le<br />

iniziative, come peraltro indicato nel protocollo territorialità…”<br />

6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!