13.06.2013 Views

Patto territoriale - ASL Lecco

Patto territoriale - ASL Lecco

Patto territoriale - ASL Lecco

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

un’attenzione costante sugli indicatori di processo (Appropriatezza nella compilazione cartelle cliniche,<br />

Partnership con MMG, Tempi attesa prime visite, Colloqui con i famigliari, Interruzione del<br />

rapporto di cura con CPS, Appropriatezza inserimenti in SR, monitoraggio eventi sentinella).<br />

Commento Indicatori di esito<br />

A partire dal secondo semestre del 2006 si è iniziata la rilevazione di tutti gli indicatori di esito, che<br />

essendo a scadenza annuale saranno valutabili nel secondo semestre 2007, fatta eccezione per la<br />

scheda Honos che viene ormai applicata da più di tre anni.<br />

Indicatore VGF area SR<br />

L’applicazione dell’indicatore di esito VGF è iniziato nel mese di luglio 2006 per tutti i pazienti<br />

presenti nelle strutture residenziali e semiresidenziali in quel mese.<br />

Alla data del 31 dicembre 2006, essendo la compilazione della scala VGF collegata alla<br />

compilazione del PTR ed alle revisioni dello stesso, (la periodicità di rilevazione è “variabile per<br />

ciascun paziente in quanto legata allo specifico programma” e nelle comunità protette e nelle<br />

strutture semiresidenziali i tempi di verifica di alcuni programmi hanno scadenze semestrali) non è<br />

stato possibile avere i dati relativi all’indicatore, in quanto mancante della seconda<br />

somministrazione in tutte le strutture.<br />

Per questo motivo il dato percentuale di tutta l’area residenziale che risulta al 31 dicembre 2006 del<br />

66%, quindi inferiore allo standard individuato del 70%, non appare in questo momento utilizzabile<br />

per considerazioni significative, in quanto la valutazione è stata applicata adeguatamente solo in un<br />

numero di programmi ridotto rispetto al totale della popolazione degente.<br />

È tuttavia interessante rilevare che soprattutto nelle strutture con programmi di semiresidenzialità<br />

vengano espressi valori al di sotto dello standard dichiarato. Le équipe dei CD ed il gruppo di<br />

coordinamento sono stati investiti della criticità. A partire da gennaio 2007, a seguito della stesura<br />

di nuovi PTR, si potranno avere i dati di tutte le strutture e sarà quindi possibile, al 31 dicembre<br />

2007 ricavare il dato reale di tale indicatore per poter poi esprimere le valutazioni e lo standard<br />

conseguito.<br />

Indicatore HONOS area SR<br />

I dati relativi alla scala HONOS sono stati raccolti secondo le procedure e la metodologia di<br />

rilevazione stabilita nel piano di attuazione dell’anno 2006.<br />

L’obiettivo dell’indicatore era la valutazione dell’esito dell’intervento terapeutico-riabilitativoassistenziale<br />

sia nelle sue componenti cliniche che psicosociali. Attraverso la compilazione della<br />

Scala Honos, si sono misurate le medie annue dei miglioramenti globali ottenuti dai singoli soggetti<br />

inseriti nelle diverse strutture residenziali o semiresidenziali, ad intervalli di tempo definiti e<br />

diversi a seconda del percorso terapeutico individuato, come stabilito dal piano di attuazione<br />

dell’indicatore.<br />

I risultati mettono in luce che tutte le strutture, con diversa percentuale, hanno raggiunto l’obiettivo<br />

proposto che era stato fissato al 63% di miglioramenti /mantenimenti (se dichiarati) dei valori<br />

globali delle scale messe a confronto nelle singole rilevazioni. Le due strutture residenziali, CRA di<br />

Garbagnate e Cernusco L., si comportano in modo piuttosto omogeneo, cosi’ come nel complesso<br />

tutte le semiresidenzialità. Si nota invece un andamento diverso da parte delle due CPM :<br />

Casatenovo presenta la percentuale più bassa anche se ha raggiunto il valore standard previsto ;<br />

viceversa la CPM di Garlate ha una percentuale di miglioramenti molto elevata. Questo dato può<br />

essere interpretato come il frutto di un’attività, che si sta svolgendo ormai in modo consolidato da<br />

parecchio tempo da parte della comunità di Garlate. La CPM di Casatenovo, viceversa, nel

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!