13.06.2013 Views

Patto territoriale - ASL Lecco

Patto territoriale - ASL Lecco

Patto territoriale - ASL Lecco

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

In riferimento al governo della domanda, alla funzione di programmazione delle funzioni sociosanitarie<br />

e alla pianificazione strategica, l’<strong>ASL</strong> di <strong>Lecco</strong> riconosce quale passaggio importante la<br />

verifica con gli Enti Locali e i loro organismi di rappresentanza<br />

La struttura organizzativa dell’<strong>ASL</strong> di <strong>Lecco</strong> è composta da Distretti, Dipartimenti, Servizi ed<br />

Uffici. Sulla base delle responsabilità attribuite dalla Direzione Generale e gestite dalla stessa<br />

articolazione organizzativa, queste si caratterizzano per essere strutture complesse o strutture<br />

semplici nell’ambito dell’organigramma dell’Azienda Sanitaria Locale.<br />

I Dipartimenti Aziendali sono sei:<br />

• Dipartimento di Prevenzione Medica, dipartimento funzionale a cui afferiscono i servizi<br />

delle aree di igiene e sanità pubblica e di tutela e sicurezza dei luoghi di lavoro<br />

• Dipartimento di Prevenzione Veterinario, dipartimento funzionale a cui afferiscono i<br />

servizi dell’area di medicina veterinaria<br />

• Dipartimento delle Cure Primarie, dipartimento funzionale a cui afferiscono i servizi<br />

dell’area assistenza sanitaria primaria e farmaceutica e che assume il coordinamento dei<br />

Medici di Medicina Generale e dei Pediatri di Libera Scelta<br />

• Dipartimento per le Attività Socio-Sanitarie Integrate (A.S.S.I), dipartimento funzionale<br />

a cui afferiscono i servizi dell’area socio-sanitaria e delle tossicodipendenze<br />

• Dipartimento della Fragilità, dipartimento funzionale, a cui afferiscono i servizi dell’area<br />

delle cure domiciliari di base, sanitarie e di alta intensità<br />

• Dipartimento di Programmazione, Acquisto e Controllo, dipartimento funzionale a cui<br />

afferiscono i servizi dell’area di programmazione, acquisto, valutazione delle prestazioni<br />

sanitarie e socio-sanitarie.<br />

I Distretti Socio-Sanitari ed i Distretti Veterinari sono tre: Distretto di <strong>Lecco</strong>, Distretto di Merate,<br />

Distretto di Bellano.<br />

LA SALUTE MENTALE NEL POFA DELL’<strong>ASL</strong> DI LECCO<br />

RUOLO DEL DIPARTIMENTO DI PROGRAMMAZIONE, ACQUISTO E CONTROLLO<br />

E’ fondamentale per la tutela della Salute Mentale nel territorio della Provincia di <strong>Lecco</strong> il ruolo del<br />

Dipartimento di Programmazione, Acquisto e Controllo (P.A.C)<br />

Il Dipartimento di Programmazione, Acquisto e Controllo è un dipartimento funzionale<br />

intraziendale a cui sono assegnate le funzioni di programmazione acquisto e controllo delle<br />

prestazioni prodotte dagli erogatori accreditati.<br />

Le suddette funzioni richiedono l’integrazione tra i Servizi del Dipartimento e i Distretti Socio<br />

Sanitari finalizzata ad assicurare il collegamento tra programmazione e controllo dell’offerta di<br />

prestazioni sanitarie e socio-sanitarie e governo della domanda, per la definizione del budget di<br />

distretto. A tal fine il Comitato di Dipartimento, come di seguito definito, comprende, quali<br />

componenti, i Distretti Socio-Sanitari che assicurano il supporto nella definizione dei contratti con<br />

le strutture erogatrici e nel monitoraggio e valutazione delle prestazioni erogate.<br />

La funzione di governo dell’attività erogativa è realizzata attraverso i seguenti interventi di analisi e<br />

valutazione delle attività assistenziali prodotte nel territorio finalizzati alla lettura della domanda di<br />

prestazioni sanitarie e socio-sanitarie:<br />

‐ Definizione delle priorità in termini di allocazione delle risorse,<br />

‐ Verifica della qualità dei servizi<br />

‐ Promozione dell’appropriatezza delle prestazioni<br />

‐ Controllo della dinamica dei costi mediante l’applicazione dei criteri di compatibilità<br />

economica rispetto alle risorse disponibili.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!