13.06.2013 Views

Patto territoriale - ASL Lecco

Patto territoriale - ASL Lecco

Patto territoriale - ASL Lecco

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

FONDO SOCIALE PSICHIATRIA<br />

Tale Fondo, assegnato sulla base delle risorse L. 328/00, prevede la possibilità di attivare alcuni importanti interventi a<br />

favore di pazienti psichiatrici. L’attivazione di queste risorse si inserisce all’interno di un progetto personalizzato<br />

elaborato dall’équipe curante ed in “sintonia” con i servizi sociali territoriali. Nello specifico, le principali aree<br />

d’intervento sono:<br />

Sostegno economico - (contributi economici straordinari a sostegno dell’autonomia della persona, NON in sostituzione<br />

delle competenze proprie dell’ente locale, ma all’interno di una progettualità condivisa con i servizi sociali di base);<br />

Soggiorni estivi e/o ricreativi - (tale possibilità tende sempre più a concretizzarsi tramite la collaborazione con le<br />

associazioni di volontariato, in particolare Asvap e Psiche Lombardia di <strong>Lecco</strong>);<br />

Inserimenti lavorativi - (attivazione di percorsi di tirocinio o borsa lavoro per favorire l’inserimento o il reinserimento<br />

di soggetti con problematiche psichiatriche. Nello specifico si provvede all’attivazione della posizione INAIL ed<br />

all’erogazione di un corrispettivo mensile);<br />

Pronto intervento assistenziale – (servizio attivato con l’obiettivo di evitare il ricorso improprio a ricoveri in strutture<br />

psichiatriche a fronte di bisogni assistenziali. Il servizio viene attuato attraverso specifica convenzione tra l’<strong>ASL</strong> e la<br />

Coop. Arcobaleno che gestisce la comunità “Casa Abramo” di <strong>Lecco</strong>. Il servizio è attivo unicamente per un’utenza<br />

maschile);<br />

Assistenza Domiciliare Educativa – (tale servizio offre la possibilità di attivare risorse educative che integrano le<br />

prestazioni degli operatori del CPS nell’attuazione di progetti domiciliari).<br />

(Si veda tabella finale)<br />

La psichiatria ha contatti anche con altre risorse del territorio, non specifiche per l’area salute mentale, ma trasversali<br />

al disagio adulto. Si veda pertanto il paragrafo dedicato alle SERVIZI –INTERVENTI AREA DISAGIO ADULTO.<br />

ASVAP – Sede operativa presso il centro ricreativo “Il Girasole” di <strong>Lecco</strong>, via Ghislanzoni 28. Tel 0341/350195. Email<br />

asvaplecco@asvap.it - sito internet www.asvap.it<br />

L’associazione gestisce “Il Girasole”, centro ricreativo che intende favorire la risocializzazione delle persone con<br />

disagio psichico, organizza incontri di formazione e sostegno per i familiari e gruppi di auto-aiuto.<br />

PSICHE LOMBARDIA<br />

Sede operativa Via Paolo VI , 29 –23900 LECCO.<br />

Tel. 0341/499.782, cell. 347/4900799; Winfax 0341499782. E-mail vfacchetti@tin.it<br />

L’Associazione Psiche Lombardia – Sezione di <strong>Lecco</strong> ha attivato il progetto “INSIEME PER E CON NOI” finanziato<br />

dalla Regione Lombardia in relazione al bando 2005 – L.R. 23/99 (Politiche Regionali per la famiglia), valevole per il<br />

territorio di <strong>Lecco</strong> e Provincia.<br />

Il progetto intende promuovere la costituzione di gruppi di auto-mutuo aiuto tra famigliari di persone psicosofferenti e<br />

attivare interventi di sostegno psicoeducativo alla loro famiglia, in modo particolare durante l’esordio della malattia e il<br />

ricovero per acuzie in ospedale.<br />

Inoltre è attivo a <strong>Lecco</strong> il laboratorio relazionale “IL MULINO A VENTO” aperto il mercoledì e il venerdì dalle 15:00<br />

alle 17:00 dove vengono svolte attività di bricolage e artistiche di vario genere a cui potrebbero accedere anche persone<br />

psicosofferenti del distretto di Bellano residenti in zone che accedono facilmente a <strong>Lecco</strong>.<br />

SESTO SENSO<br />

Sede operativa Via Papa Giovanni XXIII n. 2 - BELLANO<br />

Tel. 0341 - 810350<br />

Si occupa di attività artistiche, culturali e di sensibilizzazione sul territorio del Distretto di<br />

Bellano.<br />

TABELLA DI SINTESI<br />

11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!