13.06.2013 Views

Patto territoriale - ASL Lecco

Patto territoriale - ASL Lecco

Patto territoriale - ASL Lecco

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Vigilanza e Controllo Qualità Prestazioni:<br />

• Verifica e vigilanza sul possesso e il mantenimento dei requisiti gestionali e strutturali delle<br />

strutture e servizi socio-assistenziali e socio-sanitari<br />

• Controllo e validazione dell’appropriatezza e qualità delle prestazioni ed attività socio-sanitarie<br />

e socio-assistenziali erogate da soggetti pubblici e privati sottoposti ad autorizzazione al<br />

funzionamento e/o accreditati<br />

• Istruttoria dei provvedimenti di autorizzazione del funzionamento delle strutture socio-sanitarie<br />

ed espressione dei pareri per il relativo accreditamento<br />

• Espressione dei pareri per l’autorizzazione del funzionamento delle strutture socio-assistenziali<br />

Accreditamento e Contratti:<br />

• Validazione del debito informativo delle strutture socio-sanitarie, finalizzato al controllo<br />

contabile e amministrativo dei dati relativi alla valorizzazione delle prestazioni rese e fatturate<br />

dalle strutture accreditate per la liquidazione a carico del bilancio socio-sanitario<br />

• Monitoraggio degli indicatori di domanda, offerta e produzione delle prestazioni socio-sanitarie<br />

per la predisposizione dei Contratti con i soggetti accreditati ed a supporto delle altre attività del<br />

servizio e delle funzioni di programmazione del dipartimento<br />

• Predisposizione dei contratti per la definizione dei rapporti giuridici ed economici tra <strong>ASL</strong> e<br />

strutture accreditate sulla base degli indici programmatori regionali e il monitoraggio delle<br />

condizioni previste.<br />

Il Servizio Accreditamento, Acquisto, Controllo delle prestazioni socio-sanitarie mantiene un<br />

raccordo con il Dipartimento ASSI nell’ambito di protocolli concordati con il Dipartimento PAC in<br />

materia di:<br />

- programmazione delle attività di controllo e verifica<br />

- procedure amministrative per la liquidazione delle remunerazioni tariffarie per le<br />

prestazioni rese dagli enti accreditati<br />

- individuazione dei volumi di prestazioni da contrattualizzare con gli enti accreditati in<br />

relazione alla rilevazione del fabbisogno ed alle disponibilità del Bilancio socio-sanitario<br />

- partecipazione di operatori del Dipartimento ASSI alle verifiche di appropriatezza e qualità<br />

delle prestazioni socio-sanitarie.<br />

RUOLO DEL DIPARTIMENTO PER LE ATTIVITÀ SOCIO-SANITARIE INTEGRATE<br />

(A.S.S.I.)<br />

All’attività del Dipartimento P.A.C. si affianca per l’alta valenza sociale quella del Dipartimento<br />

per le Attività Socio-Sanitarie Integrate (A.S.S.I.)<br />

Il Dipartimento ASSI, dipartimento funzionale costituito dall’insieme dei Servizi ad esso afferenti,<br />

garantisce a livello aziendale l’integrazione delle attività socio-sanitarie.<br />

Le linee strategiche e programmatiche fortemente innovative del PSSR 2002-2004, comportano e<br />

propongono una profonda revisione delle funzioni e degli assetti organizzativi del Dipartimento<br />

ASSI. Nel prossimo triennio, ma per alcuni aspetti già a breve termine, il Dipartimento ASSI dovrà<br />

attuare una trasformazione organizzativa, in linea con il passaggio dalla gestione alla "governance",<br />

per operare quindi nel nuovo scenario interistituzionale risultante dal quadro normativo nazionale e<br />

regionale di riforma, sanitaria e sociale, in raccordo con i Comuni, i soggetti privati profit e non<br />

profit, in raccordo con le aziende di servizi alla persona (ASP), derivanti dalla trasformazione delle<br />

IPAB.<br />

Tale riorganizzazione dovrà altresì tenere conto dei principi enunciati nel citato PSSR 2002-2004<br />

che possono essere così richiamati:

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!