13.06.2013 Views

Patto territoriale - ASL Lecco

Patto territoriale - ASL Lecco

Patto territoriale - ASL Lecco

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Parimenti, nel caso in cui durante il percorso terapeutico si renda necessario<br />

un ricovero ospedaliero, la degenza avverrà in ambito medico (Reparto di<br />

Medicina, Neurologia ecc.) se tale richiesta sarà fatta dal Servizio Alcologia<br />

(per malattie d’organo o intercorrenti, necessità di disintossicazione ecc.); il<br />

paziente inviato invece dal Centro PsicoSociale troverà una collocazione più<br />

adeguata nel Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura (per scompensi<br />

psicotici, disturbi del tono dell’umore ecc.).<br />

E’ del tutto evidente la possibilità sia di eccezioni, motivate e concordate, sia<br />

di consulenze “incrociate” all’interno dei Reparti di degenza.<br />

C) Patologie particolari : delirium tremens e disturbi correlati all’astinenza<br />

alcolica.<br />

Si è ritenuto opportuno separare queste entità cliniche per la frequenza con<br />

cui si verificano in ogni Reparto ospedaliero e per il notevole impegno che<br />

richiedono per il personale medico e soprattutto infermieristico.<br />

Si concorda che il paziente affetto da tali patologie resti all’interno del<br />

Reparto in cui già è degente, con l’eventuale consulenza dell’internista e<br />

dello psichiatra per possibile successivo trasferimento.<br />

Allo scopo di uniformare e migliorare l’assistenza a questi pazienti, si ritiene utile<br />

allegare al presente protocollo una rapida sintesi, tratta dalle varie linee guida<br />

internazionali, delle essenziali misure terapeutico-assistenziali relative a tali entità<br />

cliniche.<br />

Si sottolinea, comunque, l’importanza della prevenzione dell’insorgenza del<br />

delirium, per la quale il Servizio Alcologia si impegna a fornire una linea guida sotto<br />

forma di apposita griglia da distribuire in tutte le Unità Operative dell’Ospedale.<br />

DIAGNOSI E TRATTAMENTO DEL DELIRIUM TREMENS E DELLE SINDROMI DA<br />

ASTINENZA ALCOLICA<br />

Cause più frequenti dell’astinenza alcolica:<br />

a) malattie intercorrenti, specialmente gastrite con vomito<br />

b) interventi medici, soprattutto il ricovero ospedaliero per una patologia<br />

non correlata<br />

c) mancanza di denaro per l’acquisto di alcolici<br />

d) un tentativo consapevole di sospendere l’uso di alcool<br />

Intervallo temporale: di solito nelle prime 24-72 ore, fino ad un massimo di 10 giorni<br />

2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!