13.06.2013 Views

Patto territoriale - ASL Lecco

Patto territoriale - ASL Lecco

Patto territoriale - ASL Lecco

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Curriculum professionale<br />

breve (10 righe)<br />

Unità Funzionali che partecipano al programma<br />

Laurea in Medicina e Chirurgia – Università degli Studi di Milano 1995.<br />

Diploma di Specializzazione in Psichiatria 1999<br />

Iscrizione Elenco degli Psicoterapeutici dell’Ordine Professionale dei<br />

Medici Chirurghi di Milano del 10.7.2000<br />

Attività clinica: è consulente psichiatra presso l’Istituto Geriatrico<br />

“Redaelli” da giugno 2000; della Comunità Cascina Contina di Rosate;<br />

del Consorzio di Cooperative “Farsi Prossimo”, per le “Comunità Mizar 1<br />

e 2” di Milano, a media protezione e della Casa Alloggio a bassa<br />

protezione “Casa Sara” di <strong>Lecco</strong>. Svolge attività di studio privato come<br />

psichiatra e psicoterapeuta. Svolge numerose attività di ricerca.<br />

UNITA’ FUNZIONALE ISTITUZIONE RESPONSABILE<br />

DSM Azienda Ospedaliera <strong>Lecco</strong> Dott.ssa Barbara Pinciara<br />

Amministrazione Comunale Comune di Cesana Brianza Rag. Piergiuseppe Castelnuovo<br />

Razionale del programma<br />

La Cooperativa Sociale L’ARCOBALENO a r.l. con Sede Legale in Via S. Nicolò, 7 in <strong>Lecco</strong>, è<br />

promossa nell’ambito delle attività della Fondazione Caritas Ambrosiana con lo scopo di sviluppare e<br />

gestire i servizi socio-sanitari-educativi promossi dalla stessa in attuazione dei propri obiettivi statutari.<br />

La Cooperativa, senza finalità di lucro, ha lo scopo di perseguire l’interesse generale della comunità<br />

alla promozione umana e sociale in vista dello sviluppo integrale dell’uomo, l’integrazione sociale, la<br />

cura e la presa in carico dei soggetti deboli attraverso la gestione di servizi socio-sanitari-educativi a<br />

favore di soggetti in difficoltà, emarginati e/o a rischio di emarginazione e devianza.<br />

Nell’ambito di questo scopo la Cooperativa si propone di promuovere presso le comunità civili ed<br />

ecclesiali gli interventi di risposta al bisogno, la loro integrazione con le strutture del territorio, la loro<br />

interazione con le comunità per un’effettiva integrazione dei soggetti, la loro funzione di<br />

sensibilizzazione e di ricerca di modelli d’intervento innovativi e sperimentali per rispondere in<br />

maniera adeguata e significativa alle diverse forme di povertà manifestate.<br />

La Cooperativa L’ARCOBALENO opera con servizi propri e in appalto nelle aree della grave<br />

emarginazione, degli anziani non autosufficienti, delle malati di aids, degli stranieri e dei minori.<br />

In particolar modo opera, nell’area della salute mentale, attraverso:<br />

CASA SARA<br />

Comunità a bassa protezione, di n.2 posti letto, accreditata dalla Regione Lombardia con Delibera<br />

n.VII/8986 del 7.5.2002, iscritta al registro regionale delle strutture accreditate al n.539, titolare del<br />

contratto con l’ASl di <strong>Lecco</strong> del 31.10.2002<br />

CASA DEL LAGO – Comunità protetta a media protezione n.10 p.l. dell’Azienda Ospedaliera di<br />

<strong>Lecco</strong> - GESTIONE ALBERGHIERA E SOCIO-EDUCATIVA E INFERMIERISTICA dal 1 Luglio<br />

1999

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!