13.06.2013 Views

Patto territoriale - ASL Lecco

Patto territoriale - ASL Lecco

Patto territoriale - ASL Lecco

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Psichiatria fondo distinto per il Distretto<br />

di Bellano, oltre al<br />

mantenimento di un rapporto<br />

con l’Ufficio di Piano e i<br />

componenti dell’Esecutivo<br />

Associazioni:<br />

attività/iniziative<br />

per il tempo libero<br />

Distrettuale.<br />

Collaborazione con le<br />

associazioni Asvap di <strong>Lecco</strong>,<br />

Psiche Lombardia di <strong>Lecco</strong><br />

e Sesto Senso di Bellano.<br />

SERVIZI INTERVENTI TERRITORIALI<br />

SERVIZIO SOCIALE DI BASE<br />

mantenere tali rapporti anche<br />

in futuro, anche in<br />

considerazione dei<br />

cambiamenti istituzionali in<br />

atto.<br />

Maggior raccordo con il<br />

territorio e con le altre realtà<br />

dell’associazionismo;<br />

necessità di maggiori<br />

opportunità per il tempo<br />

libero.<br />

1.2 AREA DISAGIO ADULTO<br />

Descrizione del servizio-intervento<br />

Si veda capitolo del Piano di Zona specifico sul Servizio Sociale di Base;<br />

Analisi e osservazioni;<br />

Nell’ambito del disagio adulto, l’intervento dell’Assistente Sociale si configura essenzialmente in<br />

tre tipologie:<br />

- invio ai servizi specialistici;<br />

- sostegno economico straordinario;<br />

- assistenza abitativa d’emergenza.<br />

organi tecnico-istituzionali del<br />

Distretto di Bellano.<br />

Momenti di coordinamento fra le<br />

varie associazioni.<br />

Attivazione di iniziative/azioni di<br />

sensibilizzazione nell’ambito del<br />

territorio distrettuale.<br />

Descrizione del servizio intervento<br />

Convenzione Servizio Fasce Deboli promossa dalla Provincia di <strong>Lecco</strong>, Settore Politiche per l’impiego e rivolta agli<br />

ambiti distrettuali per attività di accompagnamento al lavoro di persone in condizioni di svantaggio sociale. Gli<br />

interventi anche propedeutici sono finalizzati all’inserimento lavorativo (temporaneo e/o definitivo) di soggetti<br />

svantaggiati. La valenza di questa risorsa è trasversale a tutte e tre le sub- aree considerate.<br />

Per meglio articolare e strutturare la collaborazione fra enti firmatari è stato predisposto un protocollo operativo.<br />

Soggetti erogatori<br />

Provincia di <strong>Lecco</strong>, Settore Politiche per l’impiego<br />

Via Balicco, 63 23900 –<strong>Lecco</strong>.<br />

Tel. 0341/295532-3 fax 0341295591<br />

Tipologia di utenza<br />

Ex tossicodipendenti, ex alcoldipendenti, minori e giovani a rischio di emarginazione, soggetti psichiatrici, soggetti con<br />

gravi disturbi di alimentazione, soggetti adulti con gravi situazioni di indigenza o fragilità personali, disabili, ex<br />

detenuti.<br />

TELEFONO DONNA<br />

Descrizione del servizio-intervento<br />

Fornisce consulenza psicologica con operatrici d’accoglienza e consulenza legale a donne in difficoltà per situazioni di<br />

violenza psicologica, fisica e sessuale.<br />

L’Unione Donne Italiane (U.D.I.) realizza inoltre iniziative di formazione e sensibilizzazione sulle tematiche legate alla<br />

violenza nella famiglia e nella coppia; mantiene rapporti con le istituzioni su progetti specifici rivolti alle donne.<br />

Tipologia di utenza<br />

Donne in difficoltà per situazioni di violenza psicologica, fisica e sessuale.<br />

Soggetti erogatori<br />

13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!