13.06.2013 Views

Patto territoriale - ASL Lecco

Patto territoriale - ASL Lecco

Patto territoriale - ASL Lecco

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

possibile, in altri SPDC. In assenza del Neuropsichiatra Infantile, lo Psichiatra dispone direttamente<br />

il ricovero.<br />

2.2.4 L’eventuale trasferimento ad altro Presidio o altra Azienda ospedaliera sarà effettuata con le<br />

consuete modalità previste per i trasferimenti inter-presdio e con il consenso e la presenza dei<br />

genitori durante il trasporto.<br />

3. CONTINUITA’ ASSISTENZIALE<br />

3.1 In caso di ricovero in SPDC lo Psichiatra provvede a richiedere la consulenza \ visita a parere, con<br />

valenza anche di informativa al Direttore UONPIA di quanto avvenuto, del Neuropsichiatra Infantile<br />

che la effettua, nell’ambito dei giorni e dell’orario di apertura del Servizio, non appena ricevuta la<br />

segnalazione.<br />

Lo Psichiatra provvede alla stesura del piano di trattamento comprensivo del coinvolgimento<br />

consulenziale del Neuropsichiatra Infantile.<br />

4.GESTIONE DELL’ADOLESCENTE IN FASE DI POST-DIMISSIONE<br />

Nelle fasi successive alla dimissione il collegamento tra UOP e UONPIA garantisce,<br />

indipendentemente dall’età dell’adolescente, la coerenza e la continuità del progetto di cura e si<br />

avvale, a tal fine, delle procedure previste dal Protocollo d’intesa aziendale ‘Passaggio in cura e<br />

condivisione’ relativo all’adolescenza, con la permanenza in capo alla UONPIA della titolarità<br />

formale ivi comprese le responsabilità di tipo assistenziale fino al compimento del diciottesimo<br />

anno.<br />

5.VALIDITÀ DEL PROTOCOLLO<br />

Il presente protocollo entra in vigore a far tempo dal giorno ………….., con verifiche<br />

semestrali circa la necessità di apportare, di comune accordo, modifiche al testo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!