13.06.2013 Views

Patto territoriale - ASL Lecco

Patto territoriale - ASL Lecco

Patto territoriale - ASL Lecco

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

3. C’è necessità che, raggiunti determinati obiettivi, il soggetto si sperimenti in un’assunzione<br />

regolare presso la stessa cooperativa, in attesa o in vista di un passaggio successivo ad<br />

un’azienda.<br />

Se il tirocinante rimane presso la cooperativa con un’assunzione, tra operatori del C.P.S. e della<br />

cooperativa viene mantenuto lo stesso tipo di relazioni descritto per il Tirocinio.<br />

Al Servizio per l’Impiego provinciale (Collocamento Mirato dei Disabili<br />

e delle Fasce Deboli) compete l’individuazione e il rapporto istituzionale<br />

con l’azienda. All’interno della collaborazione avviata con tale Servizio è<br />

previsto che, per le situazioni in carico al CPS in modo integrato, sia<br />

l’educatore di riferimento - dell’U.O.P. o dell’A.S.L. che lavora presso<br />

l’U.O.P. -, che ha monitorato il tirocinio, a proseguire<br />

l’accompagnamento della persona anche nella fase<br />

Protocollo d’Intesa tra Dipartimento di Salute Mentale di <strong>Lecco</strong> e Consolida Consorzio Cooperative Sociali s.c.r.l. 7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!