13.06.2013 Views

Patto territoriale - ASL Lecco

Patto territoriale - ASL Lecco

Patto territoriale - ASL Lecco

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Unità funzionali che partecipano al programma:<br />

UNITA FUNZIONALE ISTITUZIONE RESPONSABILE<br />

SERD<br />

MMG<br />

Informa Giovani<br />

Scuole secondarie 2° grado<br />

<strong>ASL</strong><br />

<strong>ASL</strong><br />

Dr.ssa Marabelli<br />

Dr. V. Valsecchi<br />

Enti Locali/Provincia<br />

Ufficio Scolastico<br />

Dr. V. Brivio<br />

CSA Centro Servizi Dr. F. Tucci<br />

Amministrativi<br />

Sono stati presi contatti con le Unità Funzionali, che verranno perfezionati a seguito<br />

dell’approvazione del progetto.<br />

Razionale del programma<br />

I disturbi psicotici, unitamente ai gravi disturbi di personalità, che negli ultimi anni rappresentano<br />

una “nuova” utenza particolarmente impegnativa sul piano delle strategie di trattamento, sono<br />

disturbi mentali ad alta rilevanza sanitaria e sociale che suggeriscono l’opportunità di attuare<br />

modelli di intervento specifici in un’ottica di prevenzione e di miglioramento dell’ esito a lungo<br />

termine.<br />

La comunità scientifica ha ampiamente dimostrato come l’intervento precoce nelle fasi iniziali di<br />

questi disturbi psichici, sia determinante per contrastare una evoluzione del processo<br />

psicopatologico in termini “cronicizzati”.<br />

L’attuazione di programmi di presa in carico, per soggetti giovani, al loro primo contatto con il<br />

servizio e nelle fasi iniziali del disturbo, ha lo scopo di realizzare progetti terapeutici specifici e<br />

tempestivi proprio in quella fase della malattia dove le distorsioni della percezione e del pensiero<br />

non sono ancora stabili e pertanto risulta possibile modificarne la prognosi sia psicopatologica che<br />

sociale.<br />

Obiettivi principali<br />

1. istituzione di due équipes multiprofessionali (operanti sul territorio di Merate e di <strong>Lecco</strong>) con le<br />

seguenti competenze rappresentate: psichiatra, psicoterapeuta, terapeuta della famiglia e/o di<br />

gruppi, educatore professionale, assistente sociale, infermiere professionale con la finalità di<br />

attuare sia programmi informativi/formativi volti alla precoce individuazione degli stati<br />

mentali e dei disturbi comportamentali a “rischio”, sia tempestivi e specifici trattamenti sulla<br />

persona sofferente e sul suo contesto famigliare e sociale.<br />

2. definizione di un programma specifico di formazione per gli operatori delle due équipes<br />

funzionali per il raggiungimento di uno stile di lavoro improntato alla maggiore omogeneità<br />

“teorica” possibile, per favorire l’apprendimento di nuove strategie terapeutiche e per garantire<br />

la costante supervisione/verifica degli interventi attuati.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!