17.06.2013 Views

Bilancio al 31 Dicembre 2007 - SOPAF

Bilancio al 31 Dicembre 2007 - SOPAF

Bilancio al 31 Dicembre 2007 - SOPAF

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

101<br />

Sopaf, il capit<strong>al</strong>e soci<strong>al</strong>e fino a massimi euro 28.104.600 con diritto per i portatori di warrant di sottoscrivere<br />

massimo n. 56.209.200 azioni Sopaf a partire d<strong>al</strong> 18 marzo <strong>2007</strong> e non oltre il <strong>31</strong> dicembre 2011. Inoltre,<br />

in data 23 novembre <strong>2007</strong>, Giorgio Magnoni, Amministratore Delegato di Sopaf S.p.A. nonché azionista di<br />

riferimento, ha ceduto a manager, amministratori e collaboratori del Gruppo Sopaf n. 7.225.000 dei suddetti<br />

warrant <strong>al</strong> prezzo unitario di 0,11 euro <strong>al</strong> fine di estendere la partecipazione ai risultati del gruppo.<br />

> Azioni proprie<br />

La voce azioni proprie accoglie n. 390.263 azioni proprie acquisite nel mese di dicembre da Sopaf in accordo<br />

con la delibera dell’Assemblea del 27 novembre <strong>2007</strong> che ha approvato un programma di acquisto di azioni<br />

proprie, fin<strong>al</strong>izzato <strong>al</strong>l’investimento di liquidità, che prevede che gli acquisti siano effettuati in una o più volte<br />

per un periodo di diciotto mesi d<strong>al</strong>la data del 27 novembre <strong>2007</strong>, in numero massimo pari a 5.200.000 azioni<br />

ordinarie Sopaf S.p.A. prive del v<strong>al</strong>ore nomin<strong>al</strong>e, comunque entro l’importo massimo di 2,7 milioni di euro e<br />

fermo restando il rispetto dei limiti di cui agli articoli 2357 ss c.c. ad un corrispettivo minimo non inferiore <strong>al</strong><br />

5% e ad un corrispettivo massimo non superiore del 5% rispetto <strong>al</strong>la media dei prezzi di riferimento registrati<br />

d<strong>al</strong> sistema telematico della Borsa It<strong>al</strong>iana nelle tre sedute precedenti ogni singola operazione.<br />

> Riserva opzione conversione prestito obbligazionario convertibile<br />

T<strong>al</strong>e riserva, pari a 3.991 migliaia di euro, è il v<strong>al</strong>ore attribuito <strong>al</strong>l’opzione di conversione in possesso degli<br />

obbligazionisti pari a euro 5.715 migliaia <strong>al</strong> netto di imposte differite per euro 1.572 migliaia e oneri accessori<br />

di collocamento pro quota per euro 152 migliaia.<br />

Secondo quanto previsto dai principi contabili internazion<strong>al</strong>i, <strong>al</strong> momento dell’emissione, il v<strong>al</strong>ore equo della<br />

componente di debito è determinato utilizzando la quotazione di mercato di un’equiv<strong>al</strong>ente obbligazione<br />

non convertibile e corrisponde <strong>al</strong>la differenza tra l’attu<strong>al</strong>izzazione degli interessi del prestito obbligazionario<br />

in base <strong>al</strong> tasso contrattu<strong>al</strong>e e quella <strong>al</strong> tasso di mercato; t<strong>al</strong>e differenza è imputata a conto economico utilizzando<br />

il metodo del costo ammortizzato fino <strong>al</strong>la data di conversione o di rimborso.<br />

All’emissione del prestito obbligazionario, t<strong>al</strong>e differenzi<strong>al</strong>e, rappresentativo del v<strong>al</strong>ore attribuito <strong>al</strong>l’opzione<br />

di conversione, è imputato <strong>al</strong> patrimonio netto, <strong>al</strong> netto dei costi di emissione. Il v<strong>al</strong>ore dell’opzione di conversione<br />

non viene modificato negli esercizi successivi.<br />

Inoltre, i costi di emissione sono ripartiti proporzion<strong>al</strong>mente tra le componenti di debito e di patrimonio<br />

netto del prestito obbligazionario.<br />

> Riserva di v<strong>al</strong>utazione<br />

La Riserva da v<strong>al</strong>utazione è relativa <strong>al</strong>l’adeguamento <strong>al</strong> fair v<strong>al</strong>ue delle seguenti attività finanziarie<br />

rappresentate da titoli partecipativi classificate come disponibili per la vendita <strong>al</strong> netto dei relativi effetti<br />

fisc<strong>al</strong>i.<br />

Sopaf | <strong>Bilancio</strong> Consolidato <strong>al</strong> <strong>31</strong>.12.<strong>2007</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!