17.06.2013 Views

Bilancio al 31 Dicembre 2007 - SOPAF

Bilancio al 31 Dicembre 2007 - SOPAF

Bilancio al 31 Dicembre 2007 - SOPAF

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Lettera agli azionisti<br />

Signori azionisti,<br />

05<br />

Si ricorda che in data 28 marzo 2008, il Consiglio di Amministrazione di Sopaf S.p.A. aveva deciso di avv<strong>al</strong>ersi<br />

del maggior termine di 180 giorni d<strong>al</strong>la chiusura dell’esercizio, ai fini dell’approvazione del bilancio <strong>al</strong> <strong>31</strong><br />

dicembre <strong>2007</strong>, come consentito d<strong>al</strong>l’art. 2364 c.c. ed in conformità a quanto previsto d<strong>al</strong>lo statuto soci<strong>al</strong>e<br />

(art. 13), in conseguenza della complessità delle numerose operazioni straordinarie e di riorganizzazione societaria<br />

del Gruppo avvenute nell’esercizio <strong>2007</strong>.<br />

Il <strong>2007</strong> è stato caratterizzato da forti turbolenze sui mercati finanziari, dovute essenzi<strong>al</strong>mente <strong>al</strong>la cosiddetta<br />

“crisi subprime”, che è stata definita “la crisi dei mercati più acuta d<strong>al</strong>la fine della Seconda Guerra mondi<strong>al</strong>e”<br />

(fonte Alan Greenspan).<br />

In dettaglio, a partire da luglio <strong>2007</strong> il sistema finanziario glob<strong>al</strong>e è stato scosso dagli effetti che le insolvenze<br />

sul mercato dei mutui statunitensi ad <strong>al</strong>to rischio (subprime) hanno riversato sulle borse di tutto il mondo.<br />

Il quadro macroeconomico è stato caratterizzato da una diminuzione della crescita dell’economia mondi<strong>al</strong>e:<br />

in particolare, in Europa si è registrata una lieve decelerazione mentre in Giappone e soprattutto negli Stati<br />

Uniti il r<strong>al</strong>lentamento è stato più marcato.<br />

Le scarne indicazioni suesposte non recepiscono appieno la trasformazione che in modo repentino è avvenuta<br />

sui mercati finanziari mondi<strong>al</strong>i e che ha preso il nome impropriamente di crisi dei mutui subprime. In re<strong>al</strong>tà<br />

ci troviamo davanti ad uno scenario completamente mutato che tocca la capacità stessa di sopravvivenza di<br />

tante entità finanziarie e bancarie e che, a nostro avviso, si protrarrà nel tempo.<br />

Possiamo dire , con una punta di orgoglio, che il management della Vostra società, è stato capace di prevenire<br />

piuttosto che di subire questo mutamento negativo adottando a partire d<strong>al</strong> secondo semestre 2006 una serie<br />

di misure che vengono riassunte di seguito:<br />

• Dismissione di partecipazioni industri<strong>al</strong>i ritenute mature per la cessione;<br />

• Dismissione di gran parte del portafoglio immobiliare detenuto d<strong>al</strong> Gruppo;<br />

• Riduzione dell’indebitamento bancario da euro 160 milioni <strong>al</strong> 30 giugno 2006 a euro 115 milioni <strong>al</strong> <strong>31</strong><br />

dicembre <strong>2007</strong>;<br />

• Stabilizzazione dell’indebitamento finanziario della capogruppo mediante l’emissione di un prestito obbligazionario<br />

convertibile a cinque anni e stipula di finanziamento a supporto degli investimenti per durate<br />

a medio lungo termine;<br />

• Acquisizione del 100% di due sgr mobiliari (operazione quest’ultima fin<strong>al</strong>izzata nei primi mesi del 2008 con<br />

l’acquisizione di quote di minoranza della controllata PWM Sgr) con crescita delle masse in gestione per un<br />

controv<strong>al</strong>ore pari a circa 250 milioni;<br />

• Acquisto delle partecipazioni in Banca Bipielle Net S.p.A. (ora Banca Network Investimenti S.p.A.), Area<br />

Life Internation<strong>al</strong> Assurance Ltd. e Aviva Previdenza S.p.A. (acquisita a gennaio 2008) per un esborso complessivo<br />

di circa euro 83 milioni;<br />

• Lancio del veicolo di investimento China Opportunity Fund per euro 33,5 milioni di capit<strong>al</strong>izzazione;<br />

• Rafforzamento della struttura manageri<strong>al</strong>e;<br />

Assenza di rischi finanziari off-b<strong>al</strong>ance.<br />

•<br />

Sopaf

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!