17.06.2013 Views

Bilancio al 31 Dicembre 2007 - SOPAF

Bilancio al 31 Dicembre 2007 - SOPAF

Bilancio al 31 Dicembre 2007 - SOPAF

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Sopaf | <strong>Bilancio</strong> Consolidato <strong>al</strong> <strong>31</strong>.12.<strong>2007</strong><br />

068<br />

T<strong>al</strong>i attività e passività non sono rilevate se le differenze temporanee derivano da avviamento o d<strong>al</strong>l’iscrizione<br />

inizi<strong>al</strong>e (non da operazioni di aggregazioni di imprese) di <strong>al</strong>tre attività o passività in operazioni che non hanno<br />

influenza né sul risultato contabile né sul risultato imponibile. Il v<strong>al</strong>ore di carico delle attività fisc<strong>al</strong>i differite<br />

è rivisto ad ogni data di bilancio e ridotto nella misura in cui non sia più probabile l’esistenza di sufficienti<br />

redditi imponibili t<strong>al</strong>i da consentire in tutto o in parte il recupero di t<strong>al</strong>i attività.<br />

Le imposte differite sono c<strong>al</strong>colate in base <strong>al</strong>l’<strong>al</strong>iquota fisc<strong>al</strong>e che il Gruppo si aspetta essere in vigore <strong>al</strong><br />

momento del re<strong>al</strong>izzo dell’attività o dell’estinzione della passività. Le imposte differite sono imputate direttamente<br />

<strong>al</strong> conto economico, ad eccezione di quelle relative a voci rilevate direttamente a patrimonio netto, nel<br />

qu<strong>al</strong> caso anche le relative imposte differite sono imputate <strong>al</strong> patrimonio netto.<br />

Le attività e le passività fisc<strong>al</strong>i differite sono compensate quando vi sia un diritto leg<strong>al</strong>e a compensare le imposte<br />

correnti attive e passive e quando si riferiscono ad imposte dovute <strong>al</strong>la medesima autorità fisc<strong>al</strong>e e il<br />

Gruppo intende liquidare le attività e le passività fisc<strong>al</strong>i correnti su base netta.<br />

> 2.25 Dividendi<br />

I dividendi sono contabilizzati nel periodo contabile in cui viene deliberata la distribuzione.<br />

> 2.26 Utile per azione<br />

L’utile per azione viene determinato rapportando l’utile netto di Gruppo <strong>al</strong> n° medio ponderato di azioni in<br />

circolazione nel periodo. L’utile per azione diluito è determinato tenendo conto nel c<strong>al</strong>colo del n° di azioni<br />

in circolazione, con l’esclusione delle azioni proprie in portafoglio, e del potenzi<strong>al</strong>e effetto attribuibile ai possessori<br />

di strumenti ordinari di capit<strong>al</strong>e della Capogruppo Sopaf S.p.A. per tenere conto degli effetti di tutte<br />

le potenzi<strong>al</strong>i azioni ordinarie con effetto diluitivo.<br />

> Uso di stime<br />

La redazione del bilancio e delle relative note richiede l’effettuazione di stime e di assunzioni che hanno effetto<br />

sui v<strong>al</strong>ori di attività e passività di bilancio e sull’informativa relativa ad attività e passività potenzi<strong>al</strong>i <strong>al</strong>la<br />

data di bilancio.<br />

> Cambiamenti di stime contabili<br />

Ai sensi dello IAS 8 sono imputati prospetticamente a conto economico a partire d<strong>al</strong>l’esercizio in cui sono<br />

adottati.<br />

> Adozione dei nuovi principi contabili e interpretazioni emessi d<strong>al</strong>lo IASB<br />

Lo IASB ha emesso i seguenti documenti, già omologati d<strong>al</strong>l’Unione Europea, applicabili per la prima volta a<br />

partire d<strong>al</strong> 1° gennaio <strong>2007</strong>:<br />

• IAS 1 – Presentazione del bilancio: informazioni integrative relative <strong>al</strong> capit<strong>al</strong>e: emendamento emesso<br />

nell’agosto 2005 ed efficace a partire d<strong>al</strong> 1° gennaio <strong>2007</strong>;

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!