17.06.2013 Views

Bilancio al 31 Dicembre 2007 - SOPAF

Bilancio al 31 Dicembre 2007 - SOPAF

Bilancio al 31 Dicembre 2007 - SOPAF

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

185<br />

Si forniscono di seguito <strong>al</strong>cune informazioni relative <strong>al</strong>le princip<strong>al</strong>i movimentazioni delle partecipazioni durante<br />

l’esercizio <strong>2007</strong>:<br />

•<br />

•<br />

•<br />

•<br />

In relazione <strong>al</strong>la movimentazione della collegata AFT si segn<strong>al</strong>a che, come indicato precedentemente, a<br />

seguito della liquidazione di LM IS, Sopaf S.p.A. ha ricevuto il 7,42% di AFT per un v<strong>al</strong>ore di carico di 51<br />

migliaia di euro; inoltre Sopaf ha ceduto nel mese di marzo il 21,02% di AFT S.p.A <strong>al</strong>la società collegata<br />

Nearco Invest Sarl, detenuta da Sopaf <strong>al</strong> 49%; quest’ultima è stata costituita nell’esercizio con un versamento<br />

da parte di Sopaf di 1.455 migliaia di euro. Inoltre si segn<strong>al</strong>a che, in riferimento <strong>al</strong>la serie di iniziative<br />

intraprese d<strong>al</strong> management della Capogruppo negli ultimi mesi del <strong>2007</strong>, volte <strong>al</strong>la cessione ad <strong>al</strong>cuni investitori<br />

di un pacchetto di partecipazioni industri<strong>al</strong>i detenute d<strong>al</strong> Gruppo (AFT S.p.A., in parte detenuta<br />

tramite Nearco Sarl, Res Finco AG, SILA Holding Industri<strong>al</strong>e S.p.A. e Green Bit S.p.A.) e vista l’aspettativa<br />

del Gruppo di cedere t<strong>al</strong>i partecipazioni entro il prossimo esercizio, gli amministratori, seguendo quanto<br />

definito d<strong>al</strong> principio IFRS 5, hanno proceduto con la riclassificazione delle partecipazioni AFT S.p.A. e<br />

Nearco Sarl come attività destinate <strong>al</strong>la cessione (held for s<strong>al</strong>e);<br />

In data 26 settembre <strong>2007</strong>, con riferimento agli accordi sottoscritti in data 1 agosto <strong>2007</strong>, Sopaf S.p.A. ha<br />

acquisito il 14,99% del capit<strong>al</strong>e soci<strong>al</strong>e di Banca Bipielle Network S.p.A. (oggi Banca Network Investimenti<br />

S.p.A.) per un importo pari ad euro 19.689 migliaia; nella stessa data Petunia S.p.A. ha acquisito il 49,75%<br />

del capit<strong>al</strong>e soci<strong>al</strong>e di Banca Network Investimenti S.p.A. per un importo pari ad euro 65.346 migliaia. In<br />

relazione a quest’ultima operazione <strong>al</strong> fine di dotare Petunia dei mezzi finanziari necessari per l’acquisizione,<br />

in data 25 settembre <strong>2007</strong>, i soci hanno sottoscritto un aumento di capit<strong>al</strong>e e contestu<strong>al</strong>mente eseguito<br />

un versamento imputato a riserva in conto capit<strong>al</strong>e a fondo perduto. In particolare, Sopaf S.p.A. ha versato<br />

euro 29,3 milioni a titolo di aumento di capit<strong>al</strong>e e euro 10 milioni a titolo di riserva in conto capit<strong>al</strong>e a fondo<br />

perduto. Il v<strong>al</strong>ore della partecipazione in Banca Network recepisce inoltre oneri accessori per euro 152<br />

migliaia. Al <strong>31</strong> dicembre <strong>2007</strong>, nel bilancio consolidato di Gruppo, è stata recepita una perdita pro-quota<br />

relativa <strong>al</strong>l’ultimo trimestre pari ad euro 1,9 milioni. Si ricorda, come illustrato nella relazione sulla gestione,<br />

che il nuovo management si è insediato a fine novembre <strong>2007</strong>. Pertanto, gli effetti della nuova gestione<br />

ed il corrispondente turnaround dovrebbero re<strong>al</strong>izzarsi nei successivi esercizi. Si segn<strong>al</strong>a infine che tra le<br />

clausole contrattu<strong>al</strong>i è previsto che il prezzo possa essere assoggetto a rettifiche legate <strong>al</strong>la sottoscrizione<br />

di accordi tra il venditore e Banca Network e agli andamenti futuri della banca stessa. Gli effetti di t<strong>al</strong>i previsioni<br />

non sono stati considerati nella determinazione del costo di acquisto essendo ad oggi incerti, tenuto<br />

conto del riassetto in corso nell’attività della banca.<br />

Nella stessa data, 26 settembre <strong>2007</strong>, Sopaf S.p.A. e Aviva Previdenza S.p.A. hanno perfezionato con il Banco<br />

Popolare Soc. Coop. l’acquisizione del 100% del capit<strong>al</strong>e soci<strong>al</strong>e di Area Life Internation<strong>al</strong> Assurance Ltd<br />

(ripartiti <strong>al</strong> 55% per Aviva e <strong>al</strong> 45% per Sopaf); il costo di acquisizione per Sopaf S.p.A. è stato pari a 8.257<br />

migliaia di euro più oneri accessori per 128 migliaia di euro; si segn<strong>al</strong>a che in ottemperanza <strong>al</strong>le richieste<br />

dell’Autorità di Vigilanza loc<strong>al</strong>e i soci, Sopaf e Aviva Previdenza, hanno dichiarato la propria disponibilità a<br />

capit<strong>al</strong>izzare la società qu<strong>al</strong>ora la patrimoni<strong>al</strong>izzazione della stessa non dovesse più soddisfare le richieste<br />

delle autorità loc<strong>al</strong>i.<br />

La partecipazione in Delta S.p.A è stata iscritta a seguito della fusione per incorporazione di Ac<strong>al</strong> S.p.A..<br />

La cronologia degli eventi descritti nella relazione sulla gestione ha radic<strong>al</strong>mente cambiato la governance<br />

del Gruppo Delta facendo venir meno il presupposto dell’influenza notevole così come è definito nel principio<br />

contabile IAS 28 in materia di esposizione contabile di partecipazioni in società collegate. Pertanto,<br />

Sopaf| <strong>Bilancio</strong> Sopaf S.p.A. <strong>al</strong> <strong>31</strong>.12.<strong>2007</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!