17.06.2013 Views

Bilancio al 31 Dicembre 2007 - SOPAF

Bilancio al 31 Dicembre 2007 - SOPAF

Bilancio al 31 Dicembre 2007 - SOPAF

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Sopaf | <strong>Bilancio</strong> Consolidato <strong>al</strong> <strong>31</strong>.12.<strong>2007</strong><br />

106<br />

Si segn<strong>al</strong>a che il finanziamento in pool a supporto dell’acquisizione di Banca Banca Network Investimenti<br />

S.p.A. e Area Life è assistito da <strong>al</strong>cune garanzie contrattu<strong>al</strong>i qu<strong>al</strong>i il rispetto di predeterminati parametri finanziari<br />

(patrimonio netto e ratio indebitamento/patrimonio netto) della società mutuataria e delle società le cui<br />

azioni sono oggetto di pegno; qu<strong>al</strong>ora uno o più parametri non vengano rispettati la società ha 30 giorni di<br />

tempo a partire d<strong>al</strong>la data di comunicazione dei medesimi <strong>al</strong>la banca agente per adottare le azioni necessarie<br />

per porvi rimedio fermo restando che t<strong>al</strong>i azioni dovranno essere completate entro 30 giorni successivi <strong>al</strong>la<br />

loro adozione.<br />

In merito si riporta che in data 26 marzo 2008 il Consiglio di Amministrazione di Banca Network Investimenti<br />

S.p.A. ha approvato il bilancio di esercizio registrando una perdita di 17.000 milioni di euro, perdita che riduce<br />

la patrimoni<strong>al</strong>izzazione della società sotto il parametro il riferimento prefissato d<strong>al</strong> finanziamento. Lo stesso<br />

Consiglio di Amministrazione ha convocato un’Assemblea straordinaria dei soci per deliberare un aumento<br />

di capit<strong>al</strong>e di 20 milioni di euro che, se approvato, permetterà il ripristino del parametro menzionato.<br />

La voce “Debiti verso <strong>al</strong>tri finanziaori”, aperta per 4.395 migliaia di euro, riguarda esclusivamente il debito<br />

verso società di factoring per la cessione di crediti tributari. Il debito in essere <strong>al</strong> <strong>31</strong> dicembre 2006 è stato<br />

riclassificato nei debiti finanziari correnti in quanto da liquidare nel 2008.<br />

Non esistono nei piani di ammortamento dei suddetti finanziamenti rate di scadenza superiore ai 5 anni.<br />

Si ricorda che nei piani di ammortamento dei suddetti finanziamenti non esistono rate di scadenza superiore<br />

ai 5 anni.<br />

> 22 Debiti verso enti finanziari per locazioni finanziarie – Quota non corrente<br />

La voce comprende, in applicazione del principio contabile IAS17, 14.840 migliaia di euro relativi <strong>al</strong> debito<br />

corrispondente <strong>al</strong>la quota capit<strong>al</strong>e del leasing immobiliare contratto d<strong>al</strong>la Capogruppo per l’immobile sito in<br />

Foro Buonaparte 24 e di <strong>al</strong>tri beni in locazione finanziaria del Gruppo. L’incremento è princip<strong>al</strong>mente imputabile<br />

, come indicato nella voce “immobilizzazioni materi<strong>al</strong>i” <strong>al</strong>la conclusione dei lavori di ristrutturazione<br />

dell’immobile e <strong>al</strong>la conseguente iscrizione delle attività materi<strong>al</strong>i e del relativo debito.<br />

> 23 Altre Passività<br />

Le <strong>al</strong>tre passività ammontano a 10.612 migliaia di euro e subiscono un decremento per 1.940 migliaia di euro<br />

e comprendono la quota non corrente dei debiti contratti con gli azionisti terzi di LM & Partners S.C.A. (in<br />

liquidazione) per l’operazione di acquisto delle azioni di minoranza della società. Il debito residuo complessivo<br />

ammonta a 20.624 migliaia di euro, di cui 10.012 migliaia di euro è iscritto nella parte corrente. I suddetti<br />

debiti sono fruttiferi di interessi <strong>al</strong> 4%.<br />

Sono stati invece interamente rimborsati, in anticipo rispetto <strong>al</strong>la scadenza originaria del <strong>31</strong> dicembre 2009, i<br />

debiti che erano stati form<strong>al</strong>izzati nel 2006 con il rilascio di cambi<strong>al</strong>i, per euro 6.130 migliaia di euro.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!