17.06.2013 Views

Bilancio al 31 Dicembre 2007 - SOPAF

Bilancio al 31 Dicembre 2007 - SOPAF

Bilancio al 31 Dicembre 2007 - SOPAF

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

039<br />

Durante l’esercizio LM LS ha acquisito il 17,9% di Cerma S.r.l., azienda francese attiva nella cura delle vene<br />

varicose per un investimento complessivo pari a 0,8 milioni e il 94% di Li Tech S.p.A., società di diagnostica<br />

per immagini per un controv<strong>al</strong>ore pari a euro 0,5 milioni.<br />

Inoltre si ricorda che la società ha attu<strong>al</strong>mente in portafoglio anche le seguenti partecipazioni:<br />

• Advanced Accelerator Applications S.A. , società it<strong>al</strong>o-francese operante nel campo radiofarmaceutico<br />

di cui LM LS S.p.A. detiene il 18,6% a seguito di un investimento di circa euro 3,2 milioni; la società è produttrice<br />

di una radiotraccia di contrasto usata per esami diagnostici, ha un impianto produttivo in Svizzera<br />

e due nuovi stabilimenti in costruzione in It<strong>al</strong>ia. Durante l’esercizio <strong>2007</strong> il Gruppo ha continuato il suo<br />

progetto di espansione a livello europeo, avviando la produzione di <strong>al</strong>cuni stabilimenti e avviando iter<br />

autorizzativi. Si ricorda che <strong>al</strong> <strong>31</strong>/12/<strong>2007</strong> il Gruppo ha riportato un Ebitda di circa euro 1,5 milioni (nel<br />

2006 euro 0,9 milioni) e un fatturato di euro 7,5 milioni (nel 2006 euro 5,5 milioni).<br />

• iM3D S.p.A. (già I.MED S.p.A.), azienda emergente nel mercato dell’imaging medic<strong>al</strong>e e nella diagnostica<br />

(Computer Aided Detection), di cui LM LS S.p.A. detiene il 17,86% del capit<strong>al</strong>e a seguito di un investimento<br />

di euro 1,5 milioni. La società sta sviluppando delle nuove tecnologie di imaging per individuare, diagnosticare<br />

e monitorare patologie tumor<strong>al</strong>i. Durante l’esercizio la società ha avviato la commerci<strong>al</strong>izzazione del<br />

suo primo prodotto registrando un fatturato pari a euro 0,4 milioni<br />

> Private We<strong>al</strong>th Management SGR S.p.A.<br />

Sopaf S.p.A. detiene il 66,63% del capit<strong>al</strong>e soci<strong>al</strong>e di Private We<strong>al</strong>th Management SGR S.p.A., società di gestione<br />

del risparmio dedicata <strong>al</strong>la gestione e distribuzione di fondi hedge di diritto it<strong>al</strong>iano. La società gestisce<br />

attu<strong>al</strong>mente <strong>al</strong>cuni fondi di fondi speculativi per una massa complessiva di circa euro 170 milioni. Nell’esercizio<br />

<strong>2007</strong> PWM ha re<strong>al</strong>izzato circa euro 3 milioni di commissioni nette (in linea con quelle registrate nell’anno<br />

precedente), riportando un risultato netto in sostanzi<strong>al</strong>e pareggio.<br />

> Sopaf Asia S.àr.l.<br />

Al <strong>31</strong> dicembre <strong>2007</strong> Sopaf detiene tramite Cutter Sarl l’85% del capit<strong>al</strong>e soci<strong>al</strong>e di Sopaf Asia S.àr.l., società<br />

che presta servizi di consulenza a China Opportunity S.A. Sicàr. Sopaf Asia S.àr.l. ha degli uffici di rappresentanza<br />

in Shanghai e Hong Kong. Nel <strong>2007</strong> ha registrato circa euro 0,7 milioni di commissioni di gestione. Il<br />

veicolo china opportunity s.a. Sicàr, detenuto <strong>al</strong> <strong>31</strong> dicembre <strong>2007</strong> da LM & Partners S.C.A. (in liquidazione)<br />

per il 9,9% delle azioni di classe B è una società dedicata ad investimenti in imprese cinesi con potenzi<strong>al</strong>ità<br />

di sviluppo a livello internazion<strong>al</strong>e con una dotazione di 33 milioni e una durata di sei anni. Si ricorda che<br />

un’<strong>al</strong>tra società del gruppo, Cutter Sarl, detiene la tot<strong>al</strong>ità delle azioni di classe A, pari <strong>al</strong> 32,5% del capit<strong>al</strong>e<br />

(azioni che garantiscono ritorni economici maggiori rispetto a quelli di classe B); pertanto complessivamente<br />

la partecipazione del Gruppo <strong>al</strong> capit<strong>al</strong>e della Sicar è pari <strong>al</strong> 42,4%.<br />

Durante il <strong>2007</strong> la società ha iniziato ad investire i capit<strong>al</strong>i raccolti d<strong>al</strong> gruppo e da terzi investitori, <strong>al</strong><br />

<strong>31</strong>.12.<strong>2007</strong> risultano investiti circa euro 15 milioni. I princip<strong>al</strong>i investimenti effettuati sono:<br />

• Myngyang Electric Appliance Co. Ltd, società attiva nella produzione di turbine per il settore eolico nella<br />

qu<strong>al</strong>e la società ha investito euro 10 milioni per il 20% del capit<strong>al</strong>e soci<strong>al</strong>e;<br />

• Sino Gas & Energy Limited, società attiva nella produzione ed estrazione di gas nella qu<strong>al</strong>e la società ha<br />

investito euro 3,7 milioni per il 12,6% del capit<strong>al</strong>e soci<strong>al</strong>e.<br />

Sopaf | Relazione sulla Gestione

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!