17.06.2013 Views

Bilancio al 31 Dicembre 2007 - SOPAF

Bilancio al 31 Dicembre 2007 - SOPAF

Bilancio al 31 Dicembre 2007 - SOPAF

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Sopaf | <strong>Bilancio</strong> Consolidato <strong>al</strong> <strong>31</strong>.12.<strong>2007</strong><br />

130<br />

An<strong>al</strong>isi di sensibilità – rischio tasso d’interesse<br />

Si riporta di seguito la tabella con indicazione degli impatti a conto economico e stato patrimoni<strong>al</strong>e causati<br />

da uno shift par<strong>al</strong>lello della curva dei tassi stimata <strong>al</strong> <strong>31</strong> dicembre <strong>2007</strong> di +/- 100 basis point e +/- 50 basis<br />

point. L’an<strong>al</strong>isi è stata svolta presupponendo che le <strong>al</strong>tre variabili siano costanti ed è stata svolta per il 2006<br />

utilizzando gli stessi presupposti.<br />

Si riporta nel seguito l’an<strong>al</strong>isi di sensibilità <strong>al</strong>la data di bilancio dei cash flow con i dati di confronto per l’esercizio<br />

precedente, rispetto a spostamenti par<strong>al</strong>leli della curva dei tassi quotata per il <strong>31</strong> dicembre <strong>2007</strong><br />

V<strong>al</strong>ori in migliaia di euro<br />

Variazione nei cash flow (1 anno)<br />

<strong>31</strong> dicembre <strong>2007</strong> <strong>31</strong> dicembre 2006<br />

Aumento di<br />

100 pbs<br />

Decremento<br />

di 100 pbs<br />

Aumento di<br />

100 pbs<br />

Decremento<br />

di 100 pbs<br />

Finanziamenti a tasso variabile (1.219) 1.219 (833) 833<br />

Passività per locazioni finanziarie (159) 159 - -<br />

Crediti finanziari a tasso varibile - - - -<br />

Sensitività dei flussi finanziari Netta (1.378) 1.378 (833) 833<br />

Variazione nei cash flow (1 anno)<br />

<strong>31</strong> dicembre <strong>2007</strong> <strong>31</strong> dicembre 2006<br />

Aumento di<br />

50 pbs<br />

Decremento<br />

di 50 pbs<br />

Aumento di<br />

50 pbs<br />

Decremento<br />

di 50 pbs<br />

Finanziamenti a tasso variabile (610) 610 (417) 417<br />

Passività per locazioni finanziarie (79) 79 -<br />

Crediti finanziari a tasso varibile - - - -<br />

Sensitività dei flussi finanziari Netta (689) 689 (417) 417<br />

> 48.6 Rischio di liquidità<br />

Il rischio di liquidità è il rischio che il Gruppo si trovi in difficoltà nell’adempiere <strong>al</strong>le future obbligazioni<br />

associate <strong>al</strong>le passività finanziarie. La risk an<strong>al</strong>isys effettuata è volta a quantificare, in base <strong>al</strong>le scadenze contrattu<strong>al</strong>e,<br />

i cash flow derivanti d<strong>al</strong>le rimborso di passività finanziarie non correnti detenute d<strong>al</strong>la Società in<br />

data <strong>31</strong> dicembre <strong>2007</strong> in quanto ritenute rilevanti ai fini del rischio di liquidità.<br />

L’obiettivo della Società è quello di mantenere un equilibrio tra mantenimento della capacita di affidamento<br />

bancario e flessibilità attraverso l’uso di scoperto, finanziamenti hot money a breve termine e finanziamenti<br />

a medio termine. Con riferimento <strong>al</strong>le scadenze dei flussi di cassa correlati <strong>al</strong>l’esposizione finanziaria della<br />

Società, data la natura del ciclo monetario della Società, ai fini del rischio di liquidità assume rilevanza il piano<br />

di rimborso previsto per l’indebitamento a medio termine garantito comprensivo di finanziamenti a medio<br />

termine ottenuti sui progetti di acquisizione di partecipazioni.<br />

Ai fini di una rappresentazione del rischio di liquidità sull’esposizione finanziaria della Società derivante dai<br />

flussi di cassa previsti per il rimborso dell’indebitamento finanziario e di <strong>al</strong>tre passività non correnti di seguito<br />

si presenta lo sviluppo dei flussi di cassa relativi <strong>al</strong> piano dei pagamenti per periodi tempor<strong>al</strong>i annu<strong>al</strong>i.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!