17.06.2013 Views

Bilancio al 31 Dicembre 2007 - SOPAF

Bilancio al 31 Dicembre 2007 - SOPAF

Bilancio al 31 Dicembre 2007 - SOPAF

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Sopaf | <strong>Bilancio</strong> Consolidato <strong>al</strong> <strong>31</strong>.12.<strong>2007</strong><br />

058<br />

NOTE ESPLICATIVE<br />

> 1 Forma e contenuto del bilancio e adozione dei principi contabili IFRS<br />

Il bilancio consolidato <strong>al</strong> <strong>31</strong> dicembre <strong>2007</strong> è stato redatto applicando i criteri di v<strong>al</strong>utazione stabiliti dai<br />

principi contabili internazion<strong>al</strong>i (IFRS – Internation<strong>al</strong> Financi<strong>al</strong> Reporting Standards) in vigore <strong>al</strong> <strong>31</strong> dicembre<br />

<strong>2007</strong>.<br />

Il bilancio consolidato è costituito dai prospetti contabili (conto economico, stato patrimoni<strong>al</strong>e, rendiconto<br />

finanziario e variazioni del patrimonio netto), corredati delle note esplicative. Il conto economico è stato predisposto<br />

in linea con i contenuti minimi previsti d<strong>al</strong>lo IAS 1 – Presentazione del bilancio – con destinazione dei<br />

costi per natura; lo stato patrimoni<strong>al</strong>e è stato redatto secondo lo schema che evidenzia la ripartizione di attività<br />

e passività ‘correnti/non correnti’, il rendiconto finanziario è stato redatto secondo il metodo indiretto.<br />

> 2 Principi contabili e criteri di redazione<br />

> 2.1 Principi gener<strong>al</strong>i<br />

Il bilancio consolidato <strong>2007</strong> è stato predisposto nel rispetto dei Principi Contabili Internazion<strong>al</strong>i (“IFRS”)<br />

emessi <strong>al</strong>l’Internation<strong>al</strong> Accounting Standards Board (“IASB”) e omologati d<strong>al</strong>l’Unione Europea. Per IFRS si<br />

intendono anche tutti i principi contabili internazion<strong>al</strong>i rivisti (“IAS”) e tutte le interpretazioni dell’Internation<strong>al</strong><br />

Financi<strong>al</strong> Reporting Interpretations Committee (“IFRIC”), precedentemente denominate Standing<br />

Interpretations Committee (“SIC”).<br />

Al punto 48 delle presenti Note Esplicative sono riportate le informazioni richieste d<strong>al</strong>lo IAS 1 e d<strong>al</strong> nuovo<br />

principio contabile IFRS7, recepito d<strong>al</strong>l’Unione Europea nel gennaio 2006 (regolamento CE n. 108-2006),<br />

che richiede una descrizione degli obiettivi, delle politiche e delle procedure poste in atto d<strong>al</strong> management<br />

separatamente per le diverse tipologie di rischi finanziari (rischio di cambio, liquidità, tasso d’interesse e<br />

rischio di credito) a cui il Gruppo è esposto, comprensive di an<strong>al</strong>isi di sensitività per i diversi tipi di rischio<br />

e di informativa circa la concentrazione e le esposizioni medie, minime e massime dei vari tipi di rischio<br />

durante il periodo di riferimento, qu<strong>al</strong>ora l’esposizione in essere a fine periodo non fosse sufficientemente<br />

rappresentativa.<br />

I v<strong>al</strong>ori delle voci di bilancio consolidato sono espressi in migliaia di euro.<br />

> Prospetti e schemi di bilancio<br />

Il bilancio consolidato è costituito dai prospetti contabili (conto economico, stato patrimoni<strong>al</strong>e, rendiconto<br />

finanziario e variazioni del patrimonio netto), corredati delle note esplicative.<br />

Il conto economico è stato predisposto in linea con i contenuti minimi previsti d<strong>al</strong>lo IAS 1 – Presentazione<br />

del bilancio.<br />

Il Conto economico è redatto secondo lo schema con destinazione dei costi per natura, conformemente <strong>al</strong>le<br />

mod<strong>al</strong>ità di redazione del reporting interno di Gruppo evidenziando i risultati intermedi relativi <strong>al</strong> risultato

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!