17.06.2013 Views

Bilancio al 31 Dicembre 2007 - SOPAF

Bilancio al 31 Dicembre 2007 - SOPAF

Bilancio al 31 Dicembre 2007 - SOPAF

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Sopaf| <strong>Bilancio</strong> Sopaf S.p.A. <strong>al</strong> <strong>31</strong>.12.<strong>2007</strong><br />

190<br />

partecipazione Codis S.p.A., in merito <strong>al</strong>la qu<strong>al</strong>e è pendente un ricorso in Cassazione dell’Agenzia delle Entrate,<br />

ultimo grado di ricorso intrapreso d<strong>al</strong>l’ente stesso nonostante gli esiti favorevoli a Codis S.p.A. nei primi<br />

due gradi di giudizio. L’importo del deposito vincolato si è ridotto da 250 migliaia di euro del <strong>31</strong> dicembre<br />

2006 ai 135 migliaia di euro del <strong>31</strong> dicembre <strong>2007</strong>, essendosi prescritti i termini per l’impugnazione da parte<br />

della Agenzia delle Entrate di una cartella esattori<strong>al</strong>e.<br />

La voce “Altri crediti finanziari”, si decrementa, rispetto <strong>al</strong> <strong>31</strong> dicembre 2006, per 1.208 migliaia di euro a<br />

seguito della riclassifica del credito residuo relativo ad un accordo stipulato in data 16 febbraio 2005 da LM<br />

ETVE S.p.A. (poi fusa in Sopaf S.p.A.), in merito <strong>al</strong>la cessione della partecipazione in titoli App<strong>al</strong>oosa Arbitrage<br />

Fund Ltd., nei crediti correnti in quanto in scadenza nel 2008.<br />

La voce “Depositi cauzion<strong>al</strong>i” comprende per 560 migliaia di euro una caparra versata d<strong>al</strong>la incorporata LM<br />

Re<strong>al</strong> Estate S.p.A. <strong>al</strong>la Osram S.p.A. in relazione ad un contratto preliminare di compravendita stipulato il 15<br />

maggio 2003 in compartecipazione <strong>al</strong> 50% con Jargonnant Partners S.r.l. per l’acquisto <strong>al</strong> prezzo complessivo<br />

di euro 11.200 migliaia di un terreno ed una p<strong>al</strong>azzina sopraedificata in Milano, Via Savona n. 105. Allo stato<br />

attu<strong>al</strong>e l’operazione immobiliare non è stata fin<strong>al</strong>izzata per inadempienza della controparte. Conseguentemente<br />

LM Re<strong>al</strong> Estate S.p.A., unitamente a Jargonnant Partners S.r.l., ha attivato un contenzioso leg<strong>al</strong>e <strong>al</strong><br />

fine del recupero di quanto versato a titolo di caparra confirmatoria e per il risarcimento dei danni subiti. Al<br />

momento il giudizio pende in fase istruttoria avendo il giudice richiesto una consulenza tecnica d’ufficio che<br />

quantifichi il danno subito da LM Re<strong>al</strong> Estate S.p.A. e da Jargonnant Partners S.r.l.<br />

> 8 Crediti tributari<br />

Figurano per 18.076 migliaia di euro, con un aumento di 237 migliaia di euro, come da seguente prospetto:<br />

Crediti tributari oltre 12 mesi <strong>31</strong>.12.<strong>2007</strong> <strong>31</strong>.12.2006<br />

Crediti Irpeg e int. chiesti a rimborso ceduti a factoring 4.352 4.389<br />

Crediti Irpeg chiesti a rimborso e ceduti a terzi 10.329 10.329<br />

Interessi su crediti Irpeg ceduti a terzi in garanzia 3.355 3.071<br />

Crediti diversi verso erario 40 50<br />

18.076 17.839<br />

La voce “Crediti IRPEG e interessi chiesti a rimborso” riguarda crediti verso l’erario relativi agli anni 1998 e<br />

2001 (pari a 3.516 migliaia di euro) ed i relativi interessi (pari a 836 migliaia di euro), ceduti nel corso del<br />

mese di marzo <strong>2007</strong> a una società finanziaria attraverso una operazione di factoring pro- soluto. Non essendo<br />

interamente rispettati i requisiti richiesti d<strong>al</strong>lo IAS 39 ai fini delle derecognition di t<strong>al</strong>e credito, lo stesso è<br />

stato mantenuto in bilancio, iscrivendo un corrispondente debito verso il factor. Si veda nota 17.<br />

La voce “Crediti IRPEG ceduti a terzi”, riguarda il credito IRPEG relativo <strong>al</strong>l’anno 1997, (pari a 10.329 migliaia<br />

di euro) con i relativi interessi (pari a 3.355 migliaia di euro), ceduto a terzi in garanzia di linee di credito<br />

concesse, per il qu<strong>al</strong>e si è dato corso ai primi atti previsti d<strong>al</strong> complesso iter per ottenerne il rimborso.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!