17.06.2013 Views

Bilancio al 31 Dicembre 2007 - SOPAF

Bilancio al 31 Dicembre 2007 - SOPAF

Bilancio al 31 Dicembre 2007 - SOPAF

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Sopaf| <strong>Bilancio</strong> Sopaf S.p.A. <strong>al</strong> <strong>31</strong>.12.<strong>2007</strong><br />

172<br />

> Utile per azione<br />

L’utile per azione viene determinato rapportando l’utile netto di Sopaf <strong>al</strong> n° medio ponderato di azioni in<br />

circolazione nel periodo. L’utile per azione diluito è determinato tenendo conto nel c<strong>al</strong>colo del n° di azioni<br />

in circolazione, con l’esclusione delle azioni proprie in portafoglio, e del potenzi<strong>al</strong>e effetto attribuibile ai possessori<br />

di strumenti ordinari di capit<strong>al</strong>e della Capogruppo Sopaf S.p.A. per tenere conto degli effetti di tutte<br />

le potenzi<strong>al</strong>i azioni ordinarie con effetto diluitivo.<br />

> Uso di stime<br />

La redazione del bilancio in applicazione degli IFRS e delle relative note richiede l’effettuazione di stime e di<br />

assunzioni che hanno effetto sui v<strong>al</strong>ori di attività e passività di bilancio e sull’informativa relativa ad attività e<br />

passività potenzi<strong>al</strong>i <strong>al</strong>la data di fine periodo. I risultati che saranno contabilizzati potrebbero differire da t<strong>al</strong>i<br />

stime. Le stime e le assunzioni sono riviste periodicamente e gli effetti di ogni variazione sono riflessi a conto<br />

economico nel periodo in cui avviene la revisione di stima, se la revisione stessa ha effetti solo su t<strong>al</strong>e periodo,<br />

oppure nei periodi successivi se la revisione ha effetti sia sull’esercizio corrente che in quelli successivi.<br />

> Adozione dei nuovi principi contabili e interpretazioni emessi d<strong>al</strong>lo IASB<br />

Lo IASB ha emesso i seguenti documenti, già omologati d<strong>al</strong>l’Unione Europea, applicabili per la prima volta a<br />

partire d<strong>al</strong> 1° gennaio <strong>2007</strong>:<br />

• IAS 1 – Presentazione del bilancio: informazioni integrative relative <strong>al</strong> capit<strong>al</strong>e: emendamento emesso<br />

nell’agosto 2005 ed efficace a partire d<strong>al</strong> 1° gennaio <strong>2007</strong>;<br />

• IFRS 7 – Strumenti finanziari: informazioni integrative: emesso nell’agosto 2005 ed efficace a partire d<strong>al</strong> 1°<br />

gennaio <strong>2007</strong>;<br />

• IFRIC 8 – Ambito di applicazione dell’IFRS 2: emesso nel gennaio 2006, ed efficace a partire d<strong>al</strong> 1° gennaio<br />

<strong>2007</strong>;<br />

• IFRIC 9 – Riv<strong>al</strong>utazione dei derivati incorporati: emesso nel marzo 2006 ed efficace a partire d<strong>al</strong> 1° gennaio<br />

<strong>2007</strong>;<br />

• IFRIC 10 – Bilanci intermedi e riduzione durevole di v<strong>al</strong>ore: emesso nel luglio 2006 ed efficace a partire<br />

d<strong>al</strong> 1° gennaio <strong>2007</strong>.<br />

In relazione ai suddetti documenti non si segn<strong>al</strong>ano effetti significativi sul patrimonio netto e sul risultato<br />

del periodo. Di seguito vengono elencati i nuovi principi contabili o interpretazioni emessi d<strong>al</strong>lo IASB che<br />

saranno efficaci nei prossimi anni:<br />

• IFRIC 11 – Operazioni con azioni proprie e del gruppo: emesso nel novembre 2006;<br />

• IFRS 8 – Settori operativi: emesso nel novembre 2006 ed efficace a partire d<strong>al</strong> 1° gennaio 2009;<br />

• IAS 23 – Oneri finanziari emesso in data 29 marzo <strong>2007</strong> ed efficace a partire d<strong>al</strong> 1° gennaio 2009;<br />

• IFRIC 14 sullo IAS 19 – Attività per piani a benefici definiti e criteri minimi di copertura, emesso in data 5<br />

luglio <strong>2007</strong> e applicabile d<strong>al</strong> 1° gennaio 2008;<br />

• IAS 27 e IFRS 3, <strong>Bilancio</strong> consolidato e separato e Aggregazioni aziend<strong>al</strong>i emessi nel mese di gennaio 2008<br />

e applicabili d<strong>al</strong> 1 gennaio 2009.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!