17.06.2013 Views

Bilancio al 31 Dicembre 2007 - SOPAF

Bilancio al 31 Dicembre 2007 - SOPAF

Bilancio al 31 Dicembre 2007 - SOPAF

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

097<br />

Si segn<strong>al</strong>a che <strong>al</strong> <strong>31</strong> dicembre <strong>2007</strong> le perdite pregresse fisc<strong>al</strong>mente riportabili d<strong>al</strong>la capogruppo sono complessivamente<br />

pari a 39.561 migliaia di euro (corrispondenti ad un v<strong>al</strong>ore di imposte anticipate pari a 10.879<br />

migliaia di euro).<br />

Le imposte differite passive figurano per 2.966 migliaia di euro e comprendono princip<strong>al</strong>mente:<br />

• per 1.463 migliaia di euro, le imposte differite relative <strong>al</strong>le v<strong>al</strong>utazioni <strong>al</strong> fair v<strong>al</strong>ue delle attività finanziarie<br />

disponibili per la vendita;<br />

• per 1.448 migliaia di euro, le imposte differite passive relative <strong>al</strong> Prestito obbligazionario convertibile in<br />

quanto, <strong>al</strong> momento dell’emissione del prestito, è stato determinato il v<strong>al</strong>ore equo della componente di<br />

debito utilizzando la quotazione di mercato di una equiv<strong>al</strong>ente obbligazione non convertibile e pertanto<br />

l’importo di t<strong>al</strong>i imposte differite rappresenta la componente fisc<strong>al</strong>e relativa <strong>al</strong>le voci di costo del prestito<br />

che saranno ammortizzate durante la durata dello stesso.<br />

La riduzione delle <strong>al</strong>iquote fisc<strong>al</strong>i Ires e Irap applicabili nel c<strong>al</strong>colo delle imposte anticipate e differite intervenuta<br />

nel <strong>2007</strong> ha comportato effetti negativi sul risultato dell’esercizio pari a 1,4 milioni di euro.<br />

> Attività correnti<br />

> 12 Rimanenze<br />

Al <strong>31</strong> dicembre <strong>2007</strong> la voce risulta pari a 94 migliaia di euro e si riferisce <strong>al</strong>le rimanenze relative <strong>al</strong>la società<br />

controllata LI Tech S.p.A. entrata nell’area di consolidamento a partire d<strong>al</strong> <strong>31</strong> dicembre <strong>2007</strong>. La voce comprende<br />

40 migliaia di euro lavori in corso su commesse e 54 migliaia di euro rimanenze per materie prime e<br />

di consumo.<br />

> 13 Crediti verso Clienti ed <strong>al</strong>tre attività commerci<strong>al</strong>i<br />

La voce ammonta a 876 migliaia di euro e comprende princip<strong>al</strong>mente 407 migliaia di euro relativi a commissioni<br />

spettanti a PWM SGR S.p.A. per la propria attività di gestione. La voce comprende crediti della Capogruppo<br />

per servizi e riv<strong>al</strong>se di spese verso le società collegate AFT S.p.A. per 81 migliaia di euro e verso Polis<br />

Fondi S.g.r.p.a. per 198 migliaia di euro.<br />

> 14 Altri crediti ed attività diverse<br />

Figurano per 14.451 migliaia di euro e si decrementano per 28.162 migliaia di euro,<br />

La voce si compone come segue:<br />

<strong>31</strong>.12.<strong>2007</strong> <strong>31</strong>.12.2006<br />

Crediti tributari IVA 2.391 3.280<br />

Crediti tributari 2.101 9.648<br />

Altri crediti 9.742 24.769<br />

Ratei e risconti attivi 217 4.916<br />

14.451 42.613<br />

Sopaf | <strong>Bilancio</strong> Consolidato <strong>al</strong> <strong>31</strong>.12.<strong>2007</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!