17.06.2013 Views

Bilancio al 31 Dicembre 2007 - SOPAF

Bilancio al 31 Dicembre 2007 - SOPAF

Bilancio al 31 Dicembre 2007 - SOPAF

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

167<br />

designati in questa categoria o che non sono classificati in nessuna delle <strong>al</strong>tre categorie.<br />

Sono incluse tra le attività non correnti a meno che gli Amministratori non intendano dismettere l’investimento<br />

entro 12 mesi d<strong>al</strong>la data di riferimento del bilancio.<br />

Gli utili e le perdite non re<strong>al</strong>izzati derivanti d<strong>al</strong>le variazioni del fair v<strong>al</strong>ue (v<strong>al</strong>ore equo) di titoli non monetari<br />

classificati come disponibili per la vendita, sono rilevati nel patrimonio netto.<br />

Quando i titoli classificati come disponibili per la vendita sono venduti o hanno subìto una riduzione di<br />

v<strong>al</strong>ore, le variazioni accumulate del fair v<strong>al</strong>ue (v<strong>al</strong>ore equo) sono incluse nel conto economico come utili o<br />

perdite da titoli di investimento.<br />

I fair v<strong>al</strong>ue (v<strong>al</strong>ori equi) degli investimenti quotati si basano sui prezzi di offerta correnti. Se il mercato di<br />

un’attività finanziaria non è attivo ( per titoli non quotati), la società stabilisce il fair v<strong>al</strong>ue (v<strong>al</strong>ore equo) utilizzando<br />

le tecniche di v<strong>al</strong>utazione.<br />

Queste metodologie comprendono l’utilizzo di operazioni recenti tra parti consapevoli e disponibili, il riferimento<br />

ad <strong>al</strong>tri strumenti che sono sostanzi<strong>al</strong>mente an<strong>al</strong>oghi e l’an<strong>al</strong>isi dei flussi finanziari scontati adattati per<br />

riflettere la situazione specifica dell’emittente.<br />

I finanziamenti e i crediti sono attività finanziarie non derivate caratterizzate da pagamenti fissi o determinabili<br />

che non quotati in un mercato attivo e per le qu<strong>al</strong>i non esiste <strong>al</strong>cuna intenzione di negoziazione. Essi sono<br />

con scadenze superiori ai 12 mesi dopo la data di riferimento del bilancio. I finanziamenti e i crediti sono<br />

inclusi nella voce di bilancio Finanziamenti e crediti diversi.<br />

La società v<strong>al</strong>uta ad ogni data di riferimento del bilancio se esistono prove oggettive per cui un’attività finanziaria<br />

o un gruppo di attività finanziarie hanno subìto una riduzione di v<strong>al</strong>ore. Nel caso di titoli azionari<br />

classificati come disponibili per la vendita, nel determinare se i titoli hanno subìto una riduzione di v<strong>al</strong>ore,<br />

si considera una significativa e prolungata diminuzione del fair v<strong>al</strong>ue (v<strong>al</strong>ore equo) del titolo <strong>al</strong> di sotto del<br />

proprio costo.<br />

Le attività finanziarie riferite a voci qu<strong>al</strong>i i Depositi vincolati a garanzia e i Depositi cauzion<strong>al</strong>i, che la società<br />

ha l’intenzione e la capacità di detenere fino <strong>al</strong>la scadenza (‘Held to maturity’) e che non rispettano i requisiti<br />

per essere classificati come mezzi equiv<strong>al</strong>enti <strong>al</strong>le disponibilità liquide, sono rilevate e stornate d<strong>al</strong> bilancio<br />

sulla base della data di negoziazione. T<strong>al</strong>i attività vengono inizi<strong>al</strong>mente iscritte ad un importo corrispondente<br />

<strong>al</strong> loro ‘fair v<strong>al</strong>ue’ e successivamente v<strong>al</strong>utate in base <strong>al</strong> criterio del costo ammortizzato, <strong>al</strong> netto delle sv<strong>al</strong>utazioni<br />

effettuate per riflettere le eventu<strong>al</strong>i perdite di v<strong>al</strong>ore.<br />

> Attività non correnti possedute per la vendita<br />

Le attività non correnti possedute per la vendita sono v<strong>al</strong>utate <strong>al</strong> minore tra il loro precedente v<strong>al</strong>ore netto di<br />

carico e il v<strong>al</strong>ore di mercato <strong>al</strong> netto dei costi di vendita. Le attività non correnti sono classificate come possedute<br />

per la vendita quando si prevede che il loro v<strong>al</strong>ore di carico verrà recuperato mediante un’operazione di<br />

cessione anziché il loro utilizzo nell’attività operativa dell’impresa. Questa condizione è rispettata solamente<br />

quando la vendita è considerata <strong>al</strong>tamente probabile, l’attività è disponibile per un’immediata vendita nelle<br />

sue condizioni attu<strong>al</strong>i. A t<strong>al</strong> fine la Direzione deve essere impegnata per la vendita, che dovrebbe concludersi<br />

entro 12 mesi d<strong>al</strong>la data di classificazione di t<strong>al</strong>e voce.<br />

Sopaf| <strong>Bilancio</strong> Sopaf S.p.A. <strong>al</strong> <strong>31</strong>.12.<strong>2007</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!