17.06.2013 Views

Bilancio al 31 Dicembre 2007 - SOPAF

Bilancio al 31 Dicembre 2007 - SOPAF

Bilancio al 31 Dicembre 2007 - SOPAF

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

065<br />

contrattu<strong>al</strong>mente previsti, mentre il v<strong>al</strong>ore del bene iscritto tra le immobilizzazioni materi<strong>al</strong>i viene sistematicamente<br />

ammortizzato in funzione della vita economico – tecnica del bene stesso, oppure se inferiore in base<br />

ai termini di scadenza dei contratti di locazione.<br />

I costi per canoni di locazione derivanti da locazioni operative sono iscritti a quote costanti in base <strong>al</strong>la durata<br />

del contratto.<br />

> 2.13 Rimanenze<br />

Le rimanenze sono costituite da immobili in ristrutturazione, immobili ultimati in vendita ed immobili di<br />

trading.<br />

Gli immobili in costruzione e/o in corso di ristrutturazione, sono v<strong>al</strong>utati <strong>al</strong> minore tra il costo, aumentato<br />

delle spese incrementative, degli oneri finanziari capit<strong>al</strong>izzabili, ed il corrispondente presunto v<strong>al</strong>ore di re<strong>al</strong>izzo.<br />

Gli immobili di trading sono v<strong>al</strong>utati <strong>al</strong> minore tra il costo ed il v<strong>al</strong>ore di mercato desunto da transazioni di<br />

immobili similari per zona e tipologia. Il costo di acquisizione viene aumentato delle eventu<strong>al</strong>i spese incrementative<br />

sostenute fino <strong>al</strong> momento della vendita.<br />

> 2.14 Crediti verso clienti e <strong>al</strong>tri crediti<br />

I crediti sono iscritti inizi<strong>al</strong>mente <strong>al</strong> v<strong>al</strong>ore nomin<strong>al</strong>e (rappresentativo del ‘fair v<strong>al</strong>ue’ dell’operazione) e sono<br />

successivamente v<strong>al</strong>utati <strong>al</strong> costo ammortizzato, <strong>al</strong> netto delle sv<strong>al</strong>utazioni per perdite, iscritte a conto economico<br />

quando vi sia evidenza oggettiva che i crediti abbiano perso v<strong>al</strong>ore.<br />

T<strong>al</strong>i sv<strong>al</strong>utazioni sono determinate in misura pari <strong>al</strong>la differenza tra il v<strong>al</strong>ore di carico dei crediti e il v<strong>al</strong>ore attu<strong>al</strong>e<br />

dei flussi di cassa futuri stimati scontati <strong>al</strong> tasso di interesse effettivo. In particolare, per quanto concerne<br />

i crediti commerci<strong>al</strong>i a breve termine, per i qu<strong>al</strong>i la componente tempor<strong>al</strong>e ha scarsa rilevanza, la v<strong>al</strong>utazione<br />

<strong>al</strong> costo ammortizzato corrisponde <strong>al</strong> v<strong>al</strong>ore nomin<strong>al</strong>e, <strong>al</strong> netto delle sv<strong>al</strong>utazioni per perdite (impairment).<br />

> 2.14.1 Cessione dei crediti<br />

I crediti ceduti a seguito di operazioni di factoring sono eliminati d<strong>al</strong>l’attivo dello stato patrimoni<strong>al</strong>e soltanto<br />

se i rischi ed i benefici correlati <strong>al</strong>la loro titolarità sono stati sostanzi<strong>al</strong>mente trasferiti <strong>al</strong> cessionario. I crediti<br />

ceduti pro-solvendo e i crediti ceduti pro-soluto, che non soddisfano il suddetto requisito, rimangono iscritti<br />

nel bilancio della società, sebbene siano stati leg<strong>al</strong>mente ceduti; in t<strong>al</strong> caso una passività finanziaria di pari<br />

importo è iscritta nel passivo a fronte dell’anticipazione ricevuta.<br />

> 2.15 Disponibilità liquide e mezzi equiv<strong>al</strong>enti<br />

La voce relativa <strong>al</strong>le disponibilità liquide e mezzi equiv<strong>al</strong>enti include la cassa, i conti correnti bancari e depositi<br />

rimborsabili a domanda e <strong>al</strong>tri investimenti finanziari a breve termine ad elevata liquidità, che sono<br />

prontamente convertibili in cassa e sono soggetti ad un rischio non significativo di variazione di v<strong>al</strong>ore. Le<br />

disponibilità liquide ed i mezzi equiv<strong>al</strong>enti sono v<strong>al</strong>utati <strong>al</strong> ‘fair v<strong>al</strong>ue’, corrispondente <strong>al</strong> loro v<strong>al</strong>ore nomin<strong>al</strong>e<br />

o <strong>al</strong> costo, aumentato dell’eventu<strong>al</strong>e rateo di interessi di competenza.<br />

Sopaf | <strong>Bilancio</strong> Consolidato <strong>al</strong> <strong>31</strong>.12.<strong>2007</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!