18.06.2013 Views

la rete dei tratturi in molise: analisi dello stato di conservazione e ...

la rete dei tratturi in molise: analisi dello stato di conservazione e ...

la rete dei tratturi in molise: analisi dello stato di conservazione e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

C<strong>la</strong>sse I.L.C. Colore<br />

Vigneti (221) 4<br />

Frutteti (222)<br />

Oliveti (223)<br />

Tabel<strong>la</strong> 22. C<strong>la</strong>ssi <strong>di</strong> copertura del suolo caratterizzate da un In<strong>di</strong>ce <strong>di</strong><br />

Conservazione quattro (I.L.C. 4)<br />

Figura 59. Fotografia del terreno con un In<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Conservazione quattro<br />

(I.L.C. 4) rappresentante un oliveto (C.L.C. 223) presente sul<strong>la</strong> sede tratturale<br />

del Centurelle – Montesecco, nel comune <strong>di</strong> San Mart<strong>in</strong>o <strong>in</strong> Pensiliis.<br />

Le immag<strong>in</strong>i 51,52 e 53 raffigurano il tratturo Ce<strong>la</strong>no – Foggia che si<br />

<strong>di</strong>rama nell‟area boschiva del comune <strong>di</strong> San Pietro Avel<strong>la</strong>na. È<br />

facilmente osservabile come il bosco tenti <strong>di</strong> <strong>in</strong>vadere <strong>la</strong> sede tratturale e<br />

<strong>in</strong> buona parte l‟ha completamente chiusa e fatta scomparire. Il valore<br />

I.L.C. assegnato è due (2).<br />

100

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!