18.06.2013 Views

la rete dei tratturi in molise: analisi dello stato di conservazione e ...

la rete dei tratturi in molise: analisi dello stato di conservazione e ...

la rete dei tratturi in molise: analisi dello stato di conservazione e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

partico<strong>la</strong>re, stanziano cospicue somme <strong>di</strong> denaro da utilizzare per il<br />

recupero delle aree tratturali che, puntualmente però, rimangono nel<br />

consueto <strong>stato</strong> <strong>di</strong> abbandono. A questo punto sorge spontanea <strong>la</strong><br />

domanda: “Dove f<strong>in</strong>iscono i sol<strong>di</strong>?” Si spera non per f<strong>in</strong>anziare banali<br />

manifestazioni!. Forse non tutti sanno che, le opere architettoniche<br />

legate al<strong>la</strong> transumanza, come capanne, taverne, chiesette, croci votive,<br />

cippi <strong>la</strong>pi<strong>dei</strong> e gli stessi <strong>tratturi</strong> sono fortemente frammentati e <strong>in</strong><br />

completo <strong>stato</strong> <strong>di</strong> abbandono, bisognosi qu<strong>in</strong><strong>di</strong> <strong>di</strong> fon<strong>di</strong> per poter tornare<br />

al loro antico splendore.<br />

Figura 127. Casa pastorale totalmente da recuperare nel comune <strong>di</strong><br />

Pietrabbondante.<br />

159

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!