18.06.2013 Views

la rete dei tratturi in molise: analisi dello stato di conservazione e ...

la rete dei tratturi in molise: analisi dello stato di conservazione e ...

la rete dei tratturi in molise: analisi dello stato di conservazione e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Lungo il tratto, ottimamente conservato del Castel <strong>di</strong> Sangro – Lucera,<br />

compreso tra i comuni <strong>di</strong> Duronia e Civitanova del Sannio, Antonio (Fig.<br />

117), pastore da una vita, quoti<strong>di</strong>anamente porta le sue pecore e capre a<br />

pasco<strong>la</strong>re, sostando <strong>in</strong> una vecchia capanna pastorale <strong>di</strong>roccata, ai<br />

marg<strong>in</strong>i del tratturo.<br />

7.4. Quarta fase progetto <strong>di</strong> recupero e<br />

valorizzazione – percorribilità<br />

Una volta effettuato il recupero dell‟<strong>in</strong>tera <strong>rete</strong> tratturale molisana, si<br />

deve rendere possibile <strong>la</strong> sua percorribilità. Tale operazione prevede<br />

l‟istal<strong>la</strong>zione <strong>di</strong> ponti partico<strong>la</strong>ri e del<strong>la</strong> segnaletica.<br />

7.4.1.Ponti <strong>in</strong> legno per guadare fiumi e strade.<br />

Figura 119. Intersezione strada <strong>di</strong> grande comunicazione (strada statale trign<strong>in</strong>a)<br />

e fiume (Trigno) con il tratturo Castel <strong>di</strong> Sangro – Lucera.<br />

Figura 120. Esempio architettonico <strong>di</strong> costruzione <strong>di</strong> un ponte <strong>in</strong> legno.<br />

149

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!