18.06.2013 Views

la rete dei tratturi in molise: analisi dello stato di conservazione e ...

la rete dei tratturi in molise: analisi dello stato di conservazione e ...

la rete dei tratturi in molise: analisi dello stato di conservazione e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Fondamentalmente, il Ce<strong>la</strong>no – Foggia è andato completamente perso,<br />

per l‟esistenza <strong>di</strong> strade, centri abitati, fiumi o costruzioni sportive, nel<strong>la</strong><br />

percentuale del 6%, che non potrà mai essere recuperata. In partico<strong>la</strong>r<br />

modo, nell‟alto Molise, il tratturo presenta aree boschive (percentuale<br />

17%), seria m<strong>in</strong>accia per <strong>la</strong> sua <strong>in</strong>tegrità. La percentuale più alta del<br />

tratturo Ce<strong>la</strong>no – Foggia è data da cespuglieti e prati a sfalcio 40%,<br />

percentuale che <strong>di</strong>ventare <strong>in</strong> poco tempo nuovamente prateria. Il tratturo<br />

è rappresentato da praterie per l‟11% (buono <strong>stato</strong> <strong>di</strong> <strong>conservazione</strong>) e da<br />

fi<strong>la</strong>ri e praterie per il 10% (ottimo <strong>stato</strong> <strong>di</strong> <strong>conservazione</strong>).<br />

107

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!