18.06.2013 Views

la rete dei tratturi in molise: analisi dello stato di conservazione e ...

la rete dei tratturi in molise: analisi dello stato di conservazione e ...

la rete dei tratturi in molise: analisi dello stato di conservazione e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

passaggio e del<strong>la</strong> presenza <strong>dei</strong> pastori transumanti: croci e chiesette<br />

votive, pietre <strong>di</strong> conf<strong>in</strong>e e riposi con taverne. A Carovilli c‟è <strong>la</strong> chiesetta<br />

<strong>di</strong> Sant‟Antonio, recante un‟iscrizione <strong>in</strong> l<strong>in</strong>gua <strong>la</strong>t<strong>in</strong>a sul dazio da pagare<br />

al feudatario per poter proseguire il viaggio; a<strong>di</strong>acente ad essa si trova<br />

un riposo sfruttato dai pastori per le proprie greggi.<br />

Figura19. Chiesetta <strong>di</strong> Sant‟Antonio e croce votiva sul tratturo Castel <strong>di</strong> Sangro<br />

– Lucera, nel comune <strong>di</strong> Carovilli.<br />

Figura20. Riposo a<strong>di</strong>acente chiesetta Sant‟Antonio sul tratturo Castel <strong>di</strong> Sangro<br />

– Lucera nel comune <strong>di</strong> Carovilli.<br />

65

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!