18.06.2013 Views

la rete dei tratturi in molise: analisi dello stato di conservazione e ...

la rete dei tratturi in molise: analisi dello stato di conservazione e ...

la rete dei tratturi in molise: analisi dello stato di conservazione e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

avevano una <strong>la</strong>rghezza <strong>di</strong> 100m e si <strong>di</strong>ramavano lungo le creste delle<br />

coll<strong>in</strong>e e le parti più dolci delle montagne, evitando valli coltivate e centri<br />

abitati, <strong>in</strong> forte contrasto con l‟attività transumante. Questi sentieri erano<br />

delimitati su ambo i <strong>la</strong>ti, ogni 400 – 500m, da pietre miliari e pali <strong>in</strong><br />

pietra, <strong>in</strong> maniera da permettere alle greggi <strong>di</strong> viaggiare anche <strong>di</strong> notte.<br />

Anche quando i sentieri non erano evidenziati da pali e pietre miliari, si<br />

potevano riconoscere a causa dell‟<strong>in</strong>tenso uso da parte delle greggi <strong>di</strong><br />

pecore. Intorno agli anni 50, questi sentieri, furono <strong>in</strong>globati dalle strade<br />

e attualmente, solo poche sezioni, sono ancora <strong>in</strong>tegre. A partire dal 19°<br />

Secolo(1878) le pecore <strong>in</strong>com<strong>in</strong>ciarono a viaggiare <strong>in</strong> treno, grazie a<br />

tasse speciali per greggi, offerte dal<strong>la</strong> società Parigi – Lyon –<br />

Mè<strong>di</strong>terranèe. I vagoni del treno erano a <strong>di</strong>sposizione <strong>dei</strong> pastori, dal 13<br />

Maggio al 15 Novembre. Le greggi sbarcavano nelle stazioni più vic<strong>in</strong>e<br />

agli alti pascoli estivi. Nel 1972 l‟abolizione delle tasse speciali,<br />

condusse all‟abbandono dell‟uso del treno da parte <strong>dei</strong> pastori<br />

transumanti.<br />

Intorno al 1950 le greggi venivano trasportate agli alti pascoli, con<br />

l‟ausilio degli autocarri che entrarono <strong>in</strong> forte competizione con i treni.<br />

L‟uso degli autocarri era molto più agevole, perché permetteva <strong>di</strong><br />

effettuare il carico <strong>di</strong>rettamente dalle stalle e il trasporto, <strong>in</strong> una so<strong>la</strong><br />

giornata, ai pascoli <strong>di</strong> alta quota.<br />

1.2.3.2. La razza <strong>di</strong> Mer<strong>in</strong>os d’Arles<br />

Nel 1802, l‟<strong>in</strong>crocio tra le razze locali e le pecore “Mer<strong>in</strong>o” spagnole, fu<br />

eseguita nel<strong>la</strong> regione del Crau. I Mer<strong>in</strong>os d‟Arles, pecore caratterizzate<br />

da una <strong>la</strong>na <strong>di</strong> alta qualità, sarebbero dovute scomparire, a causa<br />

dell‟<strong>in</strong>crocio, già dal<strong>la</strong> metà del 19° secolo, <strong>la</strong>sciando spazio al<strong>la</strong><br />

produzione <strong>di</strong> pecore da carne. Oggi, l‟evoluzione del<strong>la</strong> razza, segue<br />

criteri <strong>di</strong> selezione precisi, imposti dal<strong>la</strong> “Union de Promozione de <strong>la</strong><br />

Race Mer<strong>in</strong>os d‟Arles” (il s<strong>in</strong>dacato <strong>dei</strong> promotori del<strong>la</strong> razza); ed è<br />

<strong>in</strong>fluenzata, comunque, anche dalle scelte del s<strong>in</strong>golo produttore.<br />

1.2.3.3. Lo <strong>stato</strong> attuale<br />

La transumanza rimane un importante fenomeno sociale ed economico<br />

nel<strong>la</strong> Provenza, ogni anno circa 600.000 pecore migrano <strong>in</strong> estate sulle<br />

vette delle montagne e circa 100.000 passano l‟<strong>in</strong>verno nei bassipiani. Le<br />

greggi sono formate da razze rustiche : “Mer<strong>in</strong>os d‟Ales”, “Prealpes” e<br />

“Mourèrous” che sono il prodotto <strong>di</strong> anni <strong>di</strong> adattamento alle con<strong>di</strong>zioni<br />

ambientali sfavorevoli.<br />

Varie sono le forme <strong>di</strong> transumanza che vengono svolte <strong>in</strong> Francia:<br />

16

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!